L’ultima di Pay-Per-Post: soldi in cambio di link

Ted Murphy, CEO di PayPerPost, riesce sempre a stupirmi. Prima vuole pagare i blogger perchè recensiscano prodotti ma “scorda” di imporre loro chiarezza su quali siano i post veri e quali i redazionali. Poi, ricondotto alla ragione dalle pressioni della comunità on line e della legge, ne inventa un’altra, questa volta molto più subdola: pagare i blogger affinchè linkino i post commissionati da PPP su altri weblog. Ecco come funziona: un blogger affiliato di PPP pubblica un post accanto al quale compare il badge “Get Paid to Review My Post”. Se altri blogger lo cliccano, vengono rinviati al sito di PayPerPost “where they sign up with ppp and a special opportunity is created just for them to review your particular post for $7.50. Upon acceptance and completion of the post $7.50 is paid to you as well for referring someone new to their ad network”. Insomma soldi a chi linka e a chi viene linkato per aumentare la visibilità di un post/redazionale nei motori di ricerca e nelle classifiche, falsando così uno dei principali indicatori della popolarità di un post/blog: il numero di link entranti. Direi che è il caso di gridare allo scandalo.

4 pensieri su “L’ultima di Pay-Per-Post: soldi in cambio di link

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...