
Con una mossa che spiazza il mercato, Deutsche Telekom ha appena manifestato il proprio interesse per la telefonia voip investendo 20 milioni di dollari in finanziamenti per Jajah.com, rivale teutonico diretto di Skype. E’ giusto ricordare che il carrier tedesco è solo uno dei grandi player che, nei due anni di vita del servizio fondato da Roland Scharf e Daniel Mattes, ha scelto di investire nel progetto: prima di esso già Sequoia Capital e Intel avevano infatti abbondantemente finanziato Jajah. La vera novità risiede nel fatto che ora a sborsare cifre notevoli è un operatore di telefonia tradizionale, ovvero quello che ci si aspetterebbe essere il più acerrimo rivale di servizi come Skype, Jajah e compagnia cantante. Mi viene in mente l’adagio “se non puoi batterli, fatteli amici”.
(Via)
Ocio: Jajah non è un’azienda tedesca. La sede è in quel di Mountain View (e il centro di sviluppo in Israele)
Andre, grazie della segnalazione.
Diciamo che concordo, anche se mi ha tratto in inganno il pezzo del guardian al quale ho attinto la notizia e che, quando parla dei due fondatori austriaci del servizio voi, dice:
The duo, who have since moved to America to develop their product, welcomed the latest addition to their third round of ..”.
esistono tariffe 20 volte più basse basta cercare altri servizi voip!
ma non posso dirvi i nomi o non mi fanno lasciare il post ( prendetevela col webmaster!)
e guardate il sito di ‘tigri di carta’