Dipnote, il blog ufficiale del Governo USA

Dipnote, il primo blog ufficiale del Governo americano (National Security Council), mi affascina e mi lascia perplesso allo stesso tempo. Mi affascina perché è venuto alla luce pochi giorni dopo il primo incontro ufficiale tra il presidente George W. Bush e una delegazione di blogger: sommate, le due mosse politiche danno la misura dell’importanza che la blogosfera ha assunto Oltreoceano, oltre che della della forza di questo potente e versatile strumento di comunicazione.

Resto perplesso, invece, quando leggo che l’editor del blog è Sean McCormack, un portavoce del National Security Council e quindi un professionista della comunicazione tradizionale. Una scelta comprensibile ma anche un’occasione sprecata: meglio era se a parlare fosse stato un “decisore”. Nè fa piacere scoprire che a post informali si sommano anche comunicati stampa ufficiali.

Buone, sulla carta, le intenzioni: “Blogs.state.gov offers the public an alternative source to mainstream media for U.S. foreign policy information. This blog offers the opportunity for participants to discuss important foreign policy issues with senior Department officials”.

Lunga, un po’ ridondante e scritta in perfetto burocratese la policy, specie quando mette le mani avanti dicendo: “The blog is not open to comments promoting or opposing any person campaigning for election to a political office or promoting or opposing any ballot proposition”. Non bastava aver già chiarito poche righe sopra che i commenti sono moderati e che verrà filtrato ogni insulto o intervento Off Topic?

Insomma, ben vengano le aperture della politica USA verso i nuovi media, ma mi sembra si possa e si debba fare di meglio.

Via

2 pensieri su “Dipnote, il blog ufficiale del Governo USA

  1. Anonimo

    Pluto hai ragione! C’avevo sta cosa in testa ma, non avendo avuto tempo di farla subito, mi sono dimenticato per merito di chi l’avevo scoperta. Grazie per avermelo ricordato. : )

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...