Diciamolo pure: dopo aver letto innumerevoli ricerche che denunciano il ritardo italiano nell’alfabetizzazione informatica rispetto al resto dell’Europa, è certo una piacevole sorpresa scoprire che “il 62% dei lucani naviga in internet e il 61% possiede un computer, facendo della Basilicata la regione italiana piu’ hi-tech”. Lo rivela una speciale classifica stilata da Lifestyle Consodata,che pone all’ultimo posto la regione Sicilia. Insomma, una soddisfazione per i lucani, che molto devono all’Amministrazione regionale e al suo progetto “Un computer in ogni casa”, lanciato nel 2001 e sostenuto con un generoso budget di 60 milioni di euro. Davvero un bell’esempio per tutti.
Archivi categoria: Innovazione
Google online video store
Il tanto atteso annuncio è finalmente arrivato. Dopo giorni di ipotesi e previsioni azzardate, Larry Page (foto) ha tenuto la sua relazione al Ces 2006 rivelando quale sarà veramente il prossimo “colpaccio” di Google: inaugurare il proprio “online video store”. Insomma, anche l’azienda di Mountain View si è infine decisa ad entrare in quel mercato fino ad oggi dominato da Apple grazie al successo dell’iPod e dell’iTunes Music Store. Un settore che solo un anno fa era considerato pionieristico e che oggi, dopo la “discesa in campo” anche di Yahoo! e di Microsoft, comincia a sembrare persino troppo affollato. Quel che è certo è che il 2006 sarà l’anno decisivo per il consolidamento di questo mercato e che la definizione degli equilibri non sarà affatto indolore per i vari competitor in gioco. Staremo a vedere.
Per saperne di più:
– BBC News: “Google opens online video store”
– Google press center: “Google to Launch Video Marketplace”
– Google video (beta)
Al via Les Blog 2.0
Oggi e domani Parigi sarà la capitale mondiale del blogging. La metropoli francese ospita infatti la conferenza Les Blog 2.0, seconda edizione dell’evento organizzato dall’instancabile Loic Le Meur, A-list blogger e responsabile della divisione europea di Six Apart. Alla conferenza partecipano 400 persone provenienti da 25 paesi. Il pubblico ascolterà le relazioni di personaggi del calibro di Robert Scoble, Shel Israel, Dana VanDen Heuvel, Neville Hobson, David Sifry e molti altri ancora. Si parlerà di corporate blogging, citizen journalism, blog e politica, Podcasting, Photo & Video Blogging e molto altro ancora.
Per saperne di più:
– Les Blog 2.0 blog
Focus group planetario
Diavolo di un Jason Calacanis! L’astuto fondatore del network Weblogsinc stupisce ancora una volta per creatività e (soprattutto) coraggio con la sua ultima iniziativa: sottoporre ai commenti dei lettori la pubblicità presente sui suoi blog. Con la campagna Focus-ads Calacanis si propone infatti di “creare trasparenza nell’advertising dando maggior potere al pubblico e aiutando gli inserzionisti a dare un servizio migliore”. Ci vuole un bel fegato per esporre così il fianco più delicato e remunerativo della propria attività, ma lettori e inserzionisti gli saranno grati: i primi eviteranno fastidiosi sondaggi telefonici e noiosi questionari; i secondi risparmieranno milioni in indagini di gradimento. Nasce il focus group planetario.