
Chi dice che gli svizzeri sono troppo seri dovrà ricredersi. Luca Mascaro, CEO di Sketchin, ha appena pubblicato un delizioso video che documenta la “dura vita lavorativa” all’interno della sua azienda. Guardandolo si sorride, si scopre che è realizzato tutto con un solo “piano sequenza” (neanche avessero chiamato Alfred Hitchcock a girarlo) e che l’età media dei dipendenti si aggira ben al di sotto dei trent’anni.
Un virale in piena regola e, dunque, pane per i denti di Spotanatomy più che per i miei. Ne parlo qui perché mi dà il destro di ricordare che questa piccola azienda di Lugano, specializzata nel delicato compito di analizzare e implementare la “user experience” di siti, servizi on line e software, è a mio avviso molto “duepuntozero”. Lo è per il suo stesso core business, ma anche perché ha un corporate blog fresco d’inaugurazione e ben fatto, perché crede nella pubblicità virale, perché è costituita da uno staff giovanissimo e dinamico.
Peccato solo non sia italiana.