In principio era “The Venice Project”, ora si chiama Joost. Giunto alla versione 0.8, il nuovo servizio di internet video broadcasting figlio dei creatori di Skype e Kazaa cambia nome e fa un altro passo verso il suo debutto ufficiale. Basato su tecnologia Peer-to-Peer e pensato “to enable broadcasters to get their programmes in front of a global internet audience”, il servizio promette caratteristiche che, se confermate, potrebbero cambiare per sempre la tv come la conosciamo: “It’s full-screen, broadcast quality, you’ve got instant channel flipping, and interactivity – a viewer can come to us and get all their TV needs”.
Per saperne di più:
La qualità è effettivamente notevole, anche se ancora lontana dalla TV.
Nel mio ultimo post (http://bye-depa.blogspot.com/2007/03/venezia-giust-si-scrive-joost.html) inizio a pormi qualche dubbio anche sui possibili concorrenti (perchè viene citato sempre solo YouTube?).
I contenuti possono ancora evolvere, ma è necessario che migliorino gli aspetti di socializzazione.
io sono iscritta al joost ma nn riesco neppure entrare,e mi sembra difficile!1potete aiutarmi dove si scarica il programma beta? pippi2
Ciao,
avete per caso un invito per il testing di joost?
grazie
balenacesare@msn.com
purtroppo no cesare, non ho mai fatto nulla per procurarmelo. mi spiace.
Sono disponibile x dare inviti.
Dovete fornirmi nome cognome e e-mail.
Ciao
e-mail: darkhim@darkhim.com