
La notizia delle dimissioni di quattro system operator (o sysop) di Wikipedia Italia ha fatto rapidamente il giro della blogsfera. Il fatto ha destato interesse e commenti, molti dei quali degni di attenzione. Blogs4biz fa il punto della situazione chiedendo aiuto anche a Frieda Brioschi, addetta stampa di Wikipedia e Wikimedia Italia, che getta acqua sul fuoco: la crisi non è poi così grave e comunque è fisiologica. Resta la domanda: secondo voi, gli italiani meritano un’enciclopedia libera?
Continua a leggere l’approfondimento su Communicagroup.it
Gli italiani meritano una encliclopedia libera, non un tentativo di.
Pur apprezzando lo spirito dell’enciclopedia libera ci sono problemi che limitano, se non ostacolano, lo sviluppo.
Si è arrrivati ad un punto di rottura tra persone che, spesso saltuariamente, aggiungono contenuti validi e chi, con il distintivo da sceriffo, pardon admin, deve imporre un sistema gerarchico e, in parte, totalitario.
Si da molta importanza alla wificazione delle pagine e poco dei contenuti. Contenuti spesso ridotti all’osso che nessuno sviluppa.
Decine di admin che si organizzano per escludere utenti, o per litigare tra le loro fazioni.
Come qualcuno esemplificava altrove: è come se un articolo scritto da Rubia fosse corretto dall’addetto delle rotative in fase di stampa di un libro…
Cosa dobbiamo concludere ? Gli italiani sono ingovernabili? Oppure è colpa di…qualcun altro? Oppure, più semplicemente ci piace di più parlare, sottilizzare, discutere, che fare i fatti?
Gli italiani meritano una encliclopedia libera, non un tentativo di.
Pur apprezzando lo spirito dell’enciclopedia libera ci sono problemi che limitano, se non ostacolano, lo sviluppo.
Si è arrrivati ad un punto di rottura tra persone che, spesso saltuariamente, aggiungono contenuti validi e chi, con il distintivo da sceriffo, pardon admin, deve imporre un sistema gerarchico e, in parte, totalitario.
Si da molta importanza alla wificazione delle pagine e poco dei contenuti. Contenuti spesso ridotti all’osso che nessuno sviluppa.
Decine di admin che si organizzano per escludere utenti, o per litigare tra le loro fazioni.
Come qualcuno esemplificava altrove: è come se un articolo scritto da Rubia fosse corretto dall’addetto delle rotative in fase di stampa di un libro…
Cosa dobbiamo concludere ? Gli italiani sono ingovernabili? Oppure è colpa di…qualcun altro? Oppure, più semplicemente ci piace di più parlare, sottilizzare, discutere, che fare i fatti?