
Al BarcampMatera ero andato con un’intenzione precisa: affrontare il tema della non-conferenza, “Nuovi media e nuovi modelli di business come alternativa per lo sviluppo in zone disagiate”, spiegando come lo strumento blog, opportunamente gestito, possa essere messo al servizio delle piccole e medie imprese del Sud e dare loro visibilità a costi estremamente bassi. Immaginate quindi quale piacevole sorpresa sia stata per me scoprire che la Compagnia del Cavatappi, sponsor dell’evento e generoso fornitore di deliziose vettovaglie, gestisce i propri affari attraverso un sito di e-commerce (in quattro lingue) e comunica la propria immagine e attività per mezzo di un corporate blog. E i risultati ci sono: l’azienda vanta infatti un business florido che nel 2006, primo anno di attività, ha impegnato sette persone e generato 70mila euro di fatturato. Il tutto grazie ad una clientela nazionale e internazionale raggiunta senza costose campagne pubblicitarie, ma con un uso saggio della rete e dei network sociali. “Compriamo dai piccoli produttori per rivendere direttamente su internet e, per molti dei nostri fornitori, quello che facciamo è un mistero mentre noi siamo come marziani”, mi raccontava giuseppina a fine Barcamp. Ecco, la sfida ora è “Marte” e il sud Italia imparino a conoscersi meglio.
Pensa che fanno tutto con una linea ISDN! Fattostà che ieri mi hanno scritto che dopo il barcamp (sarà una coincidenza?io credo di no ed ho i miei motivi) Tiscali li ha contattati perchè l’ADSL gli arrivi in ufficio…a Lauria. Cioè l’ADSL di Tiscali non arriva a Matera ed invece arriva a Lauria (PZ). Questa si che è una buona notizia!
Giovanni, quel che dici non fa che aumentare la mia stima per la Compagnia…. : )