
Nova100 esiste. Quando ne abbiamo parlato la prima volta, sembrava lontano il giorno in cui i cento blog del Sole24ore avrebbero visto la luce. E forse lo è ancora: sebbene già online, molti dei 26 blog già pubblicati sono ancora fermi al test del sistema e, per ora, restano opportunamente fuori dall’indicizzazione dei motori di ricerca. Fortunatamente c’è chi ha iniziato a scrivere e ha pensato bene di linkare dal suo vecchio blog quello nuovo che gli ha affidato il quotidiano di Confindustria. Il risultato è che chiunque di voi desideri visitare i blog del progetto può già farlo, almeno finché qualcuno non se la prende a male e decide di mettere qualche password.
Se ci fate un salto, allora considerate anche la possibilità di tornare qui per dire cosa ne pensate.
Update: la piattaforma CMS scelta è, in controtendenza, Typepad.
(via)
Effettivamente sono perplessa: il progetto sarà in una fase di start up perché, se così non fosse, qualche perplessità sulla potenza di fuoco dei grossi gruppi editoriali, sorge. La domanda che mi pongo, infatti, è “tutto qua?”. Ma sarà perché appunto il motore sta facendo i primissimi giri.
I giornalisti? Una casta. Impenetrabile. Figli, nipoti e altri signorotti si spartiscono il bottino (i bei posti, intendo). Poi sono arrivati i blogger. Che potrebbero far saltare in aria il giochino E allora i giornali pensano di costituire una seconda casta. Come? Con i soliti blogger al servizio dei soliti giornali. Che schifo.
Niente di che..altri 100 blog che si aggiungono alla blogsfera. E per lo più con innovazione prossima allo zero.
Si, sono anch’io dello stesso avviso: poca originalitá…ma diamo tempo al tempo. Personalmente sento una specie di tristezza, vedendo “ingabbiati” (avete visto le fotine?) alcuni dei nostri eroi..
speriamo che le economie di scala di questa ennesimo circuito vadano al di la’ di generare i soliti 99 link in entrata automatici, solo per entrare ben posizionati nelle ben note classifiche.
Le ben note classifiche prima o poi moriranno per gli stessi meccanismi che prendono in esame……
Vedremo…..
Caro Alessio,
Faccio alcune considerazioni e provo ad allargare la visione su questo tema dall’inzio di qs settimana. Mi farebbe piacere avere un tuo contributo; se credi……….qui:
http://www.marketingblog.it/collective-action/mancur-olson/proposte-collaborazione/blog-network/ricerche-marketing/fatti-non-opinioni/blogosfera-etica/bene-pubblico.htm
Un abbraccio.
Pier Luca Santoro
Chissà perchè, ma l’iniziativa mi lascia totalmente indifferente.
Nulla di nuovo direi nella grafica e nelle idee.. Il web ha bisogno di idee originali per unzionare