
Terre des hommes (Tdh) Italia onlus è un’organizzazione non governativa (ONG) che si occupa di difedere i diritti dell’infanzia nei paesi in via di sviluppo, senza discriminazioni di ordine politico, razziale o religioso. Un compito nobile e difficile, una sfida quotidiana che i responsabili italiani hanno pensato molto saggiamente di raccontare non solo attraverso il classico,, e sempre necessario, sito istituzionale dell’associazione, ma anche attraverso un blog. La grafica è leggera e piacevole e richiama con forza persino eccessiva quella del sito istituzionale. Una testata personalizzata e un nome pensato appositamente per il blog, che attualmente “indossa” l’header dell’associazione, non farebbero invece male all’iniziativa, conferendole maggiore riconoscibilità. La piattaforma è wordpress. I commenti sono aperti e i post firmati, anche se consiglio agli autori di aggiungere il loro cognome e di linkare le loro firme a dei profili esaurienti, magari dotati di foto. Mai come in questi casi, dove a scrivere è gente impegnata in prima linea nel far rispettare i diritti civili, ha senso che nomi e volti emergano assieme a le storie che vengono raccontate. Detto questo, quello tra il corporate blog e le onlus mi sembra un matrimonio che s’ha da fare: le associazioni ne ricevono in dote visibilità a bassissimo costo, conversazione con la comunità di riferimento, umanità in primo piano. E questo solo per cominciare. Cosa desiderare di più?
(Thanks Marta)