Alla fine Ballmer fa marcia indietro. Dopo averle tentate tutte, compresa l’aggiunta di ben 5 miliardi di dollari sul piatto dell’offerta d’acquisizione di Yahoo!, l’ennesimo rifiuto del board of directors di Sunnyvale lo costringe alla resa.
E intanto c’è già chi si interroga su come l’azienda di Redmond impiegherà i quasi 50 miliardi di dollari che gli rimangono in tasca inutilizzati, suggerendo possibili obiettivi come AOL o Facebook.
Sul fallimento della trattativa, pesa come un macigno il ruolo di Google, che di certo ha usato tutta la sua influenza per impedire il connubio e che, è notizia di queste ore, dovrebbe chiudere nella settimana entrante un importante accordo commerciale con la stessa Yahoo!.
Ho la sensazione che quelli di Yahoo, in questo momento, siano un tantino preoccupati per la decisione di Ballmer. A detta degli analisti potrebbero scappare via anche gli altri concorrenti di MS (vedi google) Probabilmente già in giornata si potrebbero avere pesanti ripercussioni (negative) sul titolo in borsa.
Leo
la tua, leo, è sensazione più che giusta.
Stamani guardavo l’apertura delle borse europee al tg e mi sembra che in una di esse Yahoo! stesse perdendo in apertura oltre il 17 percento.
IN pratica, venuto meno l’interesse di Microsoft, sulle azioni di Sunnyvale tornano a gravare le antiche incertezze mentre si fanno indietro potenziali investitori intervenuti solo per bloccare il matrimonio.
ora vedremo che succede col nasdaq. Intanto leggevo che trattative febbrili con Google sarebbero andate avanti anche questa notte nel tentativo di strappare un accordo prima dell’apertura di Wall Street.
Notizia ovviamente da confermare.