
Oggi sono stato ospite di Renault ai Castelli Romani dove l’azienda francese ha fatto testare a me e ad alcuni altri blogger la nuova Koleos, primo SUV della casa francese fresco di lancio.
Sebbene organizzato all’ultimo momento, l’incontro ha dato i suoi frutti: complice la bravura degli istruttori di guida fuori strada messi a nostra disposizione, mi sono divertito parecchio a strapazzare il SUV lungo strade sterrate, dossi, twist, salite scoscese e vari altri ostacoli che mai mi sarei sognato di affrontare da solo.
Il mio giudizio sulla vettura è semplice: la Koleos va così bene ed è così facile da guidare che per un attimo ho creduto di saper andare in fuori strada. Un risultato più che notevole.
Finita la “giostra” ho pensato di chiedere ai due ambasciatori di Renault Italia presenti, Biagio Russo ed Emma Mandini, di raccontarmi in video perché e come Renault Italia stia sperimentando la comunicazione aziendale 2.0.
Di seguito (cliccando su “continua a leggere”) trovate il video con le loro risposte. L’audio è un po’ basso, quindi vi consiglio di usare cuffie oppure casse amplificate.
Che bravi, sembra che la lezioncina “ottieni visibilità con il web 2.0” sia stata recepita bene. Mi chiedo se il loro modo di entrare in contatto con la blogosfera sia invitare blogger per giri fuoripista e tartine oppure costruire un rapporto diretto con più consumatori possibili. Dove è possibile realizzare il dialogo di cui parlano?
non riesco ad ascoltare questo video perchè il pc dal quale leggo questo post non lo permette, quindi non so cosa i due ambasciatori renault abbiano detto.
sono dell’idea che la comunicazione 2.0 sia delle persone, le aziende ancora non sono pronte ad entrare in gioco, dovrebbero ascoltare ascoltare ascoltare per tanto tempo prima di iniziare a parlare 2.0.
tutto ciò che si fa ora, soprattutto quello che fanno le aziende italiane, è solo pubblicità utilizzando il web. di 2.0 io non vedo nulla.
buono e credibile il post, pessima la renault. Non sta esplorando niente, cerca solo di “occupare” tutti gli spazi di comunicazione facendo provare la vettura a “cani e porci”. Senza offesa, naturalmente, per chi ci casca.
COMMENTO SPAM CANCELLATO
La strategia Renault punta ad instaurare un dialogo diretto e costruttivo con gli utenti del web attraverso forum, blog e siti web 2.0 in generale. L’iniziativa legata alla prova su pista Koleos a cui fa riferimento il video – che affianca quelle onair per New Kangoo e Megane RS nei forum dedicati, ad esempio, ad appassionati di rally e di viaggi/avventura – è solo l’ultima delle attività che, in ordine di tempo, Renault ha deciso di intraprendere per instuarare con i consumatori un nuovo modo di comunicare, di ascoltare e di coinvolgere il pubblico della Rete. Abbiamo iniziato un percorso, siamo consapevoli che c’è ancora molto da fare, ma i risultati sinora ci confortano. Grazie comunque per le osservazioni. Buona gioranta, Emma.
Commenti? Dialoghi? Ma provate ad andare alla Renault Hartmann di Trento, partita la pompetta della frizione dopo nemmeno due mesi,cambiata con un altra difettata, mi sono sentiro dire: “non abbiamo mica 1000 pompette per te, e la frizione gracchia, addio Renault. CONSIGLIO NON COMPRATELA, VI TRATTANO DA CANI.
Mi pare troppo facile dare la colpa a renault per una “pompetta” di cani e porci c’e ne sono in tutte le concessionarie di questo mondo. 😉
Ho comprato la koleos 150 cv con cambio automatico, solo dopo averla provata su sterrato ghiaioso ed asfalto bagnato: risposta sempre sincera ed affidabile. La migliore nel target di riferimente, se si considera che si viaggia come in un salotto.
Fantastica.