La Camera ha un nuovo sito talmente accessibile da essere alla portata persino di Bertinotti, (lo dice lui, non io). Confrontatelo con il vecchio e poi ditemi se, secondo voi, con il rinnovamento ci ha perso o guadagnato. Così, a colpo d’occhio, a me sembra più leggibile e ordinato, ma anche un po’ più triste. E c’è anche l’immancabile chicca.
Il sito dispone infatti anche di feed rss che un testo presenta così:
“A titolo sperimentale è disponibile un nuovo sistema di comunicazione mediante formato RSS (Really Simple Syndication), che consente di diffondere in tempo reale, in una modalità fruibile anche dai dispositivi mobili (palmari, smartphone, telefonini), informazioni concernenti: l’ordine del giorno dell’Assemblea e del Parlamento in seduta comune, le convocazioni delle Commissioni permanenti, Montecitorio notizie, l’indice degli articoli della Rassegna stampa, le ultime proposte di legge in formato digitale”.
A titolo sperimentale. Mi domando se riusciranno gli elettori italiani a sostenere tanta innovazione tutta in una volta.