Giornalismo 2.0

Venerdì scorso ho avuto il piacere di partecipare al convegno “Il Web 2.0 e lo scenario italiano: a che punto siamo? – Giornalismo diffuso, condivisione di saperi, progetti partecipativi: scenari e prospettive”. Un evento a mio avviso ben riuscito e che per molti di noi (Stefano Vitta, Antonio Sofi, Alberto D’Ottavi e Lele Dainesi, solo per citarne alcuni) ha rappresentato un bell’allenamento per il successivo RomeCamp. Ero con il nostro Luca Ajroldi che avrebbe dovuto intervenire e invece, gridando qualcosa come “largo ai giovani!”, all’ultimo momento ha giocato d’inganno e dato il sottoscritto in pasto alla (moderatamente popolata) platea. Ne risulta un intevento “a braccio” di 12 minuti che, proprio perchè improvvisato, avrebbe forse potuto durare qualcosa di meno, ma tant’è. Lascio a voi giudicare. Le mie parole hanno poi stimolato un’osservazione di Elio Trevisan alla quale segue una mia controrisposta. Radio Radicale mette tutto generosamente a vostra disposizione. Fatene quello che volete.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...