
Se non avete idea di cosa sia un demo musicale, potete trovare un’esauriente spiegazione sulla versione italiana di Wikipedia. In parole povere, è la classica registrazione autoprodotta che i gruppi musicali “emergenti” fanno circolare per promuovere la propria musica e, magari, destare l’attenzione di una grande major discografica. Una vera e propria istituzione che oggi Sony BMG sembra intenzionata a mandare in pensione sostituendola – indovinate un po’? – con il blog:
“Se volete che il nostro A&R team ascolti la vostra musica, non spedite CD, aprite un blog. Cliccate sul link ‘sign up now’, è veloce e gratuito. Usando questo link diventerete automaticamente parte del network Columbia. In tal modo noi potremo trovarvi facilmente, ascoltarvi e visitare il vostro blog. Caricate le vostre migliori canzoni, i video, le foto e raccontate della vostra band e delle altre che sono parte della vostra comunità”.
Questa presentazione la trovate sul sito columbiademos.co.uk e, sebbene io generalmente apprezzi iniziative come queste, devo ammettere che stavolta sono perplesso: se infatti approvo il fatto che Sony voglia trasformare i blog delle band emergenti in “demo multimediali” (peraltro copiando quanto già avviene spontaneamente su MySpace&Co), trovo difficile digerire l’obbligo di usare una sua piattaforma blogging (basata su VOX) con la quale, di fatto, si appropria fin dall’inizio dell’immagine di band che ancora non ha scritturato. Meglio sarebbe stato se in Sony avessero detto “aprite un blog, verremo noi a vedervi”.