Ieri scrivevo del perché le aziende temono la blogosfera. Poco dopo aver postato, Elisabetta Locatelli mi ha invitato davanti alle telecamere di DolmediaTV per fare due chiacchiere sul corporate e business blogging. Ne abbiamo parlato in generale, raccogliendo le molte e interessanti suggestioni emerse durante la conferenza (in particolare, quelle scaturite dall’intervento di Bernard Cova). Ma anche nel dettaglio, facendo riferimento al panel che ho moderato e al quale hanno partecipato Carlo Rossanigo (Direttore Relazioni Esterne e Corporate Marketing Microsoft), Marco Massarotto (Fondatore e Presidente di Hagakure), Federico De Nardis (CEO Fiat Media Center), Alessandro Leoni (AD di Plastiweb e Responsabile Corporate Blog Mandarina Duck). Mi auguro che la monumentale stanchezza non mi abbia impedito di dire cose sensate, ma lascio giudicare a voi.
Sono uno dei gestori del blog Gruppo Toscano.
Qualche mese fa hai scritto di noi e indirettamente ci siamo parlati….
Ho ascoltato con attenzione il tuo intervento e mi è venuta voglia di raccontarti la nostra esperienza vissuta dall’interno di un’azienda…
Il blog lo abbiamo messo su senza pensarci troppo e senza farci troppe domande, si avevamo qualche timore su possibili msg non positivi ma la voglia di aprirsi e dare un volto all’azienda era forte e così 6 mesi fa con l’uscita del nuovo sito abbiamo messo su questa scommessa con un bel po’ d’incoscienza
Di giorno in giorno il nostro blog sta cambiando (per ora solo nei contenuti più che visivamente) lo stiamo utilizzando proprio per dar voce a noi stessi ma anche cercando di dare utilità.
Ultimamente stiamo coinvolgendo la rete commerciale e componenti delle altre aziende del gruppo, stiamo cercando di rendere più partecipi tutti, dai nostri collaboratori fino ai nostri clienti, speriamo di poterlo riuscire a fare sempre meglio.
Nella tua intervista parlavi di paura delle aziende e giustamente dicevi che hanno paura delle cose di cui non dovrebbero, sai, se non utilizzi il mezzo non lo puoi capire…se però inizi non ne puoi più fare a meno (questa frase c’è nel libro “Blog” con prefazione di Beppe Grillo ) e così adesso è per noi e credo sia lo stesso per le aziende che curano attivamente un corporate blog.
L’obiettivo è continuare cercando di migliorare mettendoci in gioco senza timori… è una bella avventura.
A presto
T-Blogger
Ciao Alessio,
ottima intervista, chiara e lineare. Sono daccordo su tutta la linea.
Stavo pensando di comprare l’ultimo libro di Debbie Weil – The Corporate Blogging Book:
http://www.amazon.co.uk/Corporate-Blogging-Book-Absolutely-Everything/dp/1591841259/ref=sr_1_2/202-1280577-5207801?ie=UTF8&s=books&qid=1182864204&sr=1-2
Hai qualche informazione e/o recensione?
Ieri ho pubblicato la prima parte di un intervista a Rossana che contribuisce a curare il blog di Mandarina Duck:
http://www.roiguru.biz/2007/06/intervista-duck-side-il-corporate-blog.html
Mi piacerebbe avere un tuo commento e magari sapere cosa gli avresti domandato tu.
saluti