Ancora su Diggita.it

Ieri vi dicevo del nuovo servizio italiano di “editoria sociale” Diggita.it, che promette di condividere con gli utenti registrati metà degli introiti realizzati tramite GoogleAds. Come anticipavo, ho rivolto alcune domande agli ideatori del servizio. Risponde per loro Filippo Della Bianca:

Blogs4biz: chi c’è dietro il progetto Diggita.it?
Filippo Della Bianca: il team è formato da 3 professionisti che lavorano nel settore web del nord-est. Il progetto Diggita parte quest’anno grazie al finanziamento di un’azienda che ha creduto nelle nostre idee. A breve provvederemo a completare una descrizione di tutto il team di lavoro.

B4B: visto da fuori, il progetto sembra associare il funzionamento di Digg al modello economico friend$ di Dada. Quando il CEO Paolo Barberis mi diceva di voler “esportare” la sua piattaforma di revenue sharing, parlava anche di voi?
FDB: non vi sono accordi fra Dada e Diggita. La base del progetto è avere un Digg che condivida i propri ricavi con chi effettivamente produce i contenuti. Creare una comunità con un portafoglio comune in cui tutti possano beneficiare economicamente del successo del sito.

B4B: perché sul sito non è ancora disponibile una policy di utilizzo?
FDB: abbiamo voluto dare visibilità al concetto nuovo di “revenue sharing” in modo da concentrare l’attenzione inizialmente su questo aspetto. Siamo al lavoro su una semplice policy da implementare progressivamente nelle prossime settimane.

B4B: è prevista l’apertura di un corporate blog?
FDB: non è stata presa alcuna decisione a riguardo.

B4B: il pannello di controllo ricorda quello di Oknotizie ma contiene molta pubblicità. Non temete che questo infastidisca l’utente? Quest’ultimo guadagna anche da queste visualizzazioni?
FDB: anche qui abbiamo bisogno di completare il lavoro. A breve saranno implementati una nuova interfaccia e nuovi servizi di messaggistica interna. Ad ogni modo l’utente non visualizza mai i propri annunci quando è loggato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...