
LexBlog non è, come sembrerebbe suggerire il nome, un web log dedicato al mondo dell’avvocatura. LexBlog è molto di più: un’azienda specializzata nel corporate blogging che fornisce soluzioni “chiavi in mano” e su misura per singoli avvocati o interi studi legali.
In America, insomma, la cultura del blog in azienda è già sufficientemente radicata da consentire ai consulenti di dedicarsi esclusivamente ad uno specifico settore professionale, elaborando offerte di costo e complessità crescenti.
E a quanto pare i clienti non mancano: dando un’occhiata al corposo portfolio del’azienda fondata da Kevin O’Keefe, ci si rende subito conto che gli avvocati d’oltreoceano hanno preso davvero a cuore il corporate blogging. Nell’elenco proposto figurano ben 202 clienti: ho girato un po’ e scoperto che qualche blog è fermo, ma la maggior parte di loro è viva e vegeta come ad esempio l’Arizona Divorce and Family Law blog o il Texas Injury Law Blog. Insomma, per citare le parole usate dallo stesso, sorridente O’Keefe sul corporate blog della sua azienda, in America “Real Lawyers have blogs”. E in Italia?
C’è Minotti (http://www.minotti.net/), poi ci sarà sicuramente qualche altro, ma in ordine sparso
Siamo sempre indietro! Comunque guardando i blog dei clienti si nota come non c’è interazione tra blog e utenti. Quindi il c-blog non serve a tanto, se non per aumentare l’immagine dello studio legale!