Abarth, corporate blogging e bielle roventi

“Il blog dello Scorpione nasce per raccontare la nuova Abarth, la rinascita di un mito attraverso la voce delle persone che ci lavorano – piloti, ingegneri, designer, meccanici accomunati dalla grande passione per il mondo delle auto, dell’elaborazione, delle corse e, soprattutto, per Abarth.”

Con queste parole Luca De Meo, CEO Abarth, tiene a battesimo il blog dello scorpione, voce informale della rinata “azienda esperta di elaborazioni di autovetture prodotte in grande scala” (FONTE: wikipedia).

Mi sembra giusto sottolineare che questo è il primo vero corporate blog nato in casa Fiat: l’altro e stranoto Quellichebravo è infatti un product blog, focalizzato su un’automobile, sulla sua genesi e sul suo lancio commerciale.

Il blog dello scorpione nasce invece per raccontare con passione e linguaggio informale un’intera azienda nell’era della sua rinascita, rivolgendosi ad un pubblico di nicchia ma fortemente motivato e partecipativo, oltre che generalmente preparato e portatore di preziosi suggerimenti. Insomma, il terreno ideale in cui seminare un corporate blog.

Ad un rapido esame, il blog sembra avere tutti gli strumenti al posto giusto: i suoi editor, poi, sono affiancati da tutor della Leo Burnett, che già ha dimostrato di saper fare bene proprio con Quellichebravo.it.

La policy infine è semplice ed efficace: fa perno sulle parole “condivisione e rispetto” e spiega semplicemente che insulti o commenti off topic saranno moderati. E vorrei ben vedere.

Mi sembra un inizio incoraggiante. Ora, se i responsabili della comunicazione in rete di Abarth volessero anche togliere un po’ di flash dal sito principale, saremmo a cavallo.

Thankz Quanteruote

Un pensiero su “Abarth, corporate blogging e bielle roventi

  1. Pier Luca Santoro

    Probabilmemnte non è fondamentale ma, giusto per “dare a cesare quel che è di cesare”, quelli che bravo lo fa Hagakure. Leo Burnett intermedia tra Fiat e la precitata agenzia, per quanto io ne sappia.
    Un abbraccio.
    Pier Luca Santoro

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...