
Dallo scorso 8 novembre anche i tedeschi hanno il loro iPhone. In Germania l’oggetto del desiderio è sotto il diretto controllo di T-Mobile, che lo vende alle seguenti condizioni:
“Germans will pay €399 ($575) for the 8GB iPhone, along with a €25 ($36) activation fee, and these prices are in effect with a two-year contract. Calling plans will start at €49 ($71) per month, and except for that higher pricing, are similar to those in the U.S”.
Il solito salasso insomma. Di nuovo c’è che Vodafone, in questo Paese diversamente che altrove, ha inaspettatamente deciso di contestare l’esclusiva sul telefono-iPod ottenuta da T-Mobile e si è appellata alla corte di giustizia. Cosa ancora più strana, quest’ultima le ha anche dato ragione ed ha imposto a T-Mobile di vendere anche una versione nuda e cruda dell’iPhone, “without a contract and unlocked”.
Una vittoria per i consumatori? Ditemelo voi: il prezzo al pubblico è 999 euro.
Io credo in una cosa…. se pago, quindi acquisto l’oggetto in questione è mio. Ergo, se ho una macchina, la centralina essendo mia e non della Opel Bmw o quanti altri, la posso modificare come voglio io, anche romperla se è il caso. Se ho un telefonino, profumatamente pagato, sono io a scegliere l’operatore da usare, anche ogni giorno. Se per loro, non dovesse andar bene, stic… io craccko e unlock lo stesso. Tanto, per legge, il bene è mio. non loro.
Arcadi
Quoto appieno