Le donne manager ascoltano la blogsfera (e blogs4biz)

Tempo addietro ho scovato e recensito il blog del gruppo donne manager di Manageritalia. Sintetizzando, condividevo la mission ma ritenevo il blog in sé immaturo e incapace di soddisfare gli obiettivi che le autrici si erano prefisse.

Recentemente ho scoperto con piacere che le mie critiche sono state raccolte, vagliate e trasformate in miglioramenti per il blog. Vediamo quali semplicemente confrontando passato (criticità) e presente (soluzione):

Criticità 1: “Il primo post è datato 27 novembre, l’ultimo 21 dicembre. In totale sono tre. Le opzioni sono due: o iniziate a scrivere sul serio o lo chiudete più in fretta che potete. Così vi fate del male e basta”.
Soluzione: la frequenza di pubblicazione è andata via via aumentando, fino a raggiungere recentemente la media di due/tre post al giorno, complice anche l’ampliamento dello staff di blogger.

Criticità 2: “Manca un qualsiasi profilo del/degli autore/i. Errore: per instaurare un dialogo con la community di riferimento serve mettere sul piatto della bilancia la propria identità e la propria faccia, esporsi, avere il coraggio di confrontarsi. Diversamente, è inutile aprire un blog. Fatevene una ragione”.
Soluzione: Ora le nove autrici del blog hanno una pagina a loro dedicata nella quale compare per ciascuna una breve biografia corredata di foto. Non avrebbe guastato avere anche una mail attraverso cui stabilire un contatto diretto con ciascuna di loro, ma ci sono sempre sia i commenti ai post sia la mail ufficiale del blog. Ci si può accontentare.

Criticità 3: “Nella pagina “Chi siamo” è presente una generica presentazione del Gruppo Donne Manager di Manageritalia mentre manca invece qualsiasi accenno al progetto di comunicazione on line basato sul blog, a chi lo ha pensato, voluto e realizzato e a chi lo porta avanti”.
Soluzione: Ora la pagina “Chi siamo” si apre con la presentazione del blog e con un chiaro seppur rapido accenno al progetto che ne ha determinato l’apertura. Segue la presentazione dell’organizzazione Gruppo Donne Manager di Manageritalia Milano, resa più semplice e leggibile e comunque linkata a una versione più “istituzionale”.

Detto questo, mi congratulo e faccio altri due piccoli appunti: in primo luogo, suggerisco di togliere la voce “uncategorized” dalle categorie. Quest’ultime definiscono la linea editoriale nonché l’identità del blog. Se scrivete di un argomento che non rientra in nessuna di esse, delle due l’una:o è necessario creare un’altra categoria oppure siete andate terribilmente off-topic.

In secondo luogo consiglio di passare alla licenza Creative Commons per i vostri contenuti. La forza di un blog risiede nella sua capacità di diffondere i contenuti. Blindarli con i copyright non favorisce di certo questo progetto.

Per saperne di più:

Il blog del gruppo Donne Manager di ManagerItalia

– Licenza Creative Commons

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...