Per cominciare, è bene ricorrere a Wikipedia Italia per fare un po’ di chiarezza:
“Enterprise 2.0 deriva dal Web 2.0 ed è spesso usato per indicare l’introduzione e l’implementazione di social software all’interno di un’impresa, ed i cambiamenti sociali ed organizzativi ad esso associati”.
Detto questo, la notizia è che il mercato planetario dell’Enterprise 2.0 è dato da Forrester Research come in costante crescita da qui a cinque anni, quando nel 2013 registrerà un giro d’affari pari a 4,6 miliardi di dollari.
Traducendo abbiamo due elementi: il primo è che gli operatori del settore avranno il loro bel da fare; il secondo è che i social software e la potente carica collaborativa7innovativa che essi portano in dote sono destinati a “invadere” sempre più aziende.
Questo, e non altri, è il vero “nuovo che avanza”.