Leggo da Marco che il caso “Mosaico Arredamento contro Sergio Sarnari” si è risolto con un nulla di fatto.
Per chi non conosce la storia, al tempo ho scritto un post approfondito dove spiegavo:
“E’ cronaca di questi giorni la vicenda giudiziaria che vede contrapposti il blogger Sarnari e il mobilificio Mosaico Arredamenti, dove il secondo cita in giudizio il primo per aver scritto un post “indiscutibilmente diffamatorio” e gli chiede 400mila euro di risarcimento.”
Nel post oggetto della contesa (cancellato in seguito alla querela), Sarnari aveva descritto la sua disavventura durata un anno con il mobilificio e subito altri utenti avevano popolato il post di commenti raccontando la loro esperienza.
Era seguita una denuncia, e quindi una lettera aperta firmata da molti blogger nella quale si invitava Andrea Rossetti, titolare del mobilificio, a tornare sui propri passi anche sottolineando il pessimo ritorno di immagine che l’intera operazione gli stava causando.
Per quelle stesse ragioni, l’epilogo di oggi giova di sicuro al blogger, ma fa bene anche all’immagine del mobilifico: come spiega sempre Marco,
Sembra che Mosaico Arredamenti non abbia poi dato seguito alla querela. Dico sembra perché non è ancora chiaro se ha lasciato scadere i termini o se è stata ritirata. In entrambi i casi pare una scelta consapevole.
Ecco, tutto è bene quello che finisce bene. Ora però, per chiudere questa storia, ci vorrebbe una chiara presa di posizione da parte dell’azienda, magari diffusa sotto forma di commento postato dal signor Rossetti in persona, nel quale sia egli stesso spiegare per quale ragione ha lasciato cadere la denuncia.