Oggi Luca ha lanciato in Italia 123people, motore di ricerca persone o, meglio, “sistema
completo di gestione della loro reputazione online”. Luca svolgerà il ruolo di country manager per l’azienda austriaca con sede a Vienna, quindi gli ho girato due domande al volo:
Perché la gente dovrebbe usare 123people?
“Ci sono almeno tre motivi: lo si può consultare se si è interessati alla vita di qualcuno, come ad esempio una celebrità, oppure per conoscere la reputazione online di persone con le quali si intende avviare un rapporto di collaborazione professionale; terzo, e forse ancora più importante, un utente può (e forse dovrebbe) usarlo per monitorare la propria reputazione in rete e sapere cosa dicono di lui”.
Quindi è uno strumento per il monitoraggio della reputazione on line?
“Per il monitoraggio e per la gestione: se c’è qualcosa che non va, 123people non ti consente certo di ‘cancellare’ il problema, ma di sicuro consente di scoprire rapidamente qual’è il problema e qual’è la fonte, dando quindi la possibilità di interagire con quest’ultima per trovare una soluzione.”
Qualche informazione in più sul servizio dal comunicato stampa:
123people, con sede a Vienna, è un servizio di ricerca persone specializzato nella ricerca web in tempo reale. La ricerca di informazioni restituisce dati, come numeri di telefono, indirizzi email, fotografie, citazioni per fornire agli utenti online la più completa aggregazione di dati disponibile in rete. Il servizio non crea profili pubblici, ma aggrega le informazioni fornite dai motori di ricerca o dalle fonti locali come gli elenchi telefonici nazionali, organizzando i risultati in diverse sezioni.
Dal lancio del servizio, nell’inverno del 2008 – il miglior lancio di un sito web austriaco nella storia, secondo ISPA (Internet Service Provider Austria) – il sito europeo di ricerca persone ha raggiunto alte vette. Attualmente 123people fornisce il proprio servizio a più di 15 milioni di visitatori ogni mese ed è indirizzato alla conquista di nuovi mercati.
Pingback: Francesco Biacca blog » Blog Archive » 123People.it anche in Italia
Pingback: Best of Week – September 13, 2009 | Gioxx's Wall
Pingback: Best of Week – September 14, 2009 | Gioxx's Wall
Ma mi faccia il piacere, caro Luca! Il sito 123people.it è molto poco professionale e dà informazioni false. Sotto il nome di Paolo Ferraioli risultano tutte le mie pubblicazioni. Insomma, questo signore si è appropriato di cose mie e così risulta nella rete. Bella gestione della “reputazione delle persone”.
GianPaolo Ferraioli.
Ma infatti.. ma come vi permettete ad aggregare e pubblicare i fatti delle persone senza il loro consenso..
E’ vero è tutta roba che sta nei motori di ricerca, quindi roba che il diretto interessato ha reso pubblica, ma non avete NESSUN diritto di aggregarla.
Voi state speculando sulla reputazione delle persone..
un minimo di ritegno!
123people offre uno strumento di controllo della propria reputazione online nel pieno rispetto della legge. Siamo molto felici di poter offrire gratuitamente questo servizio ai nostri utenti.