Monitorare la banda larga con Isposure

Gli amici di Between hanno per le mani un progetto da tenere d’occhio: si chiama Isposure ed è un software scaricabile gratuitamente che consente di “rilevare e monitorare nel tempo le prestazioni delle connessioni broadband”. Il software, realizzato da Epitiro Technologies LLC e attualmente compatibile solo con Windows, lavora in modo tale da occupare risorse hardware solo quando la macchina è inattiva e invia alla “base ” i dati garantendo il pieno anonimato per l’utente.

Isposure permette di:

  • Verificare la reale velocità del tuo collegamento Internet
  • Confrontare le prestazioni della tua connessione domestica con quelle degli altri ISP attivi nella tua zona
  • Valutare se la tua è l’offerta più conveniente in termini di qualità/prezzo
  • Monitorare nel tempo il livello delle prestazioni offerte dal tuo ISP

Isposure rileva i seguenti parametri:

  • Velocità di connessione (TCP download e upload)
  • Velocità di navigazione (HTTP download)
  • Tempi Ping
  • Tempi DNS

E ancora:

Tramite Isposure e grazie alla collaborazione di voi utenti, i dati relativi alle prestazioni dei collegamenti broadband sono raccolti ed elaborati dalla Epitiro Technologies, la “broadband communications authority”. Questi dati, anonimi ed aggregati, sono quindi inviati a Between, promotore dell’Osservatorio Banda Larga, che dal 2002 monitora gli sviluppi della broadband in Italia. Between ed Epitiro organizzano le informazioni in un rapporto analitico, che, dietro il pagamento di una commissione, viene fornito agli ISPs interessati per migliorare le prestazioni dei proprio servizi. Inoltre, i principali risultati saranno liberamente consultabili nelle apposite pubblicazioni periodiche.

Ho atteso prima di scrivere questo post perché volevo provare il software personalmente, ma purtroppo non posseggo più macchine Windows e non sono riuscito a procurarmene una. Se però l’argomento è di vostro interesse, basta fare un giro in rete e leggere i primi commenti a caldo generati dal lancio online di Isposure per rendersi conto che il tema è molto sentito dagli utenti, ma anche che servizi come questo hanno particolarmente senso per almeno due ragioni:

a) perché a regime, quando e se la quantità di dati raccolti diverrà infine sufficiente a dare un quadro d’insieme attendibile sulle prestazioni della banda larga in regioni, città, quartieri o anche solo palazzi, i carrier telefonici che operano sul territorio italiano avranno a disposizione nuovi dati utili a identificare problemi ed intervenire dove serve per fornire un servizio migliore ai cittadini;

b) perchè per le stesse ragioni di cui sopra, sarà più facile individuare quali tra gli operatori promettono attraverso il marketing cose che poi non mantengono, ma che comunque fanno pagare in bolletta.

Ovviamente la discussione sulla reale utilità, sulla precisione e sull’efficacia di strumenti come Isposure (che vorrei vedersi moltiplicare) è aperta e merita di essere tenuta viva. Per chiudere, riporto le parole che Cristoforo Morandini, Associated Partner di Between Spa, ha lasciato nel commento a un post di De Biase, perché mi sembra chiariscano molti aspetti del progetti e siano di stimolo alla conversazione. Dopodiché lascio spazio alle vostre osservazioni.

Ci tenevo a precisare che Between non ha obiettivi di profitto sull’operazione bandometro (i diritti commerciali sono del nostro partner Isposure). Il nostro scopo è di cercare di rendere più trasparente la reale qualità del servizio a banda larga e di creare le condizioni per garantire che anche in Italia si affrontino quei temi che condizioneranno lo sviluppo delle reti e dei servizi di nuova generazione. In questo senso questo non è un progetto Between o Epitiro, ma di tutti quanti installeranno e terranno il bandometro Isposure sul loro PC, contribuendo a ridurre le asimmetrie informative del mercato, a livello nazionale e a livello locale. Su questi temi vi terremo costantemente aggiornati anche attraverso il blog ufficiale dell’iniziativa http://www.bandometro.com
Grazie a tutti

Un pensiero su “Monitorare la banda larga con Isposure

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...