Leweb ’09, l’intervento della regina Rania di Giordania

“Ricordate: Il Real – time web è una grande esperienza umana che può portare cambiamenti reali all’umanità. Voi siete coloro che hanno finalmente il potere di unire l’attivismo online alla realtà, di rendere il “life-streaming” qualcosa in grado di cambiare la vita delle persone”.

Intervenuta come ospite d’onore di Leweb ’09, La regina Rania di Giordania ha parlato per sedici, intensi minuti e il suo discorso può essere diviso in due parti: nella prima, la regina ha iniziato scherzando con l’audience (il mio intervento è di 140 caratteri), e poi ha raccontato come la Rete abbia cambiato la sua vita e semplificato il suo modo di rapportarsi con le persone. “Mi sono resa conto che il mio io virtuale riesce ad arrivare più vicino alla gente di quello reale – ha spiegato – certo è difficile avvicinarsi agli altri se si è una regina, ma online la gente non ha paura di dire ciò che pensa, ognuno è libero di esprimersi e questo nuovo modo di connettersi consente alle persone di raggiungermi, comunicare con me e fornirmi informazioni importanti”.

Nella seconda parte del suo intervento, la regina Rania ha invece sottolineato con forza e convinzione l’importanza di rendere l’attivismo online qualcosa in grado di vivere, crescere ed essere efficace anche al di fuori della Rete.

L’esempio citato dalla regina è particolarmente siginificativo: attraverso la Rete tutto il mondo ha seguito le fasi della rivoluzione iraniania, ma lo ha fatto finché non è morto Michael Jackson. Poi, improvvisamente, la scomparsa del cantante ha semplicemente sovrastato qualsiasi altra notizia.

“La morte di Jackson ha influenzato in qualche modo la rivoluzione iraniana?”, chiede la regina all’audience di Leweb. La risposta ovviamente è no, ma ha dimostrato come e quanto ancora l’attivismo online possa essere irrilevante se poi le intenzioni espresse nel mondo digitale non si traducono in azioni nel mondo reale.

Di qui l’esortazione che apre questo post e chiude l’intervento della regina Rania, ovvero collaborare tutti a trasformare il life-streaming in qualcosa che sia “life-changing”; esortazione accompagnata dall’invito a sostenere l’iniziativa join1goal.org, il cui obiettivo è dare istruzione ai 75 milioni di bambini che nel mondo restano fuori dalle scuole.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...