Tavola rotonda all’ambasciata USA per discutere di Government 2.0

Oggi pomeriggio parteciperò ad una tavola rotonda organizzata dalla US Embassy. Di seguito la presentazione ufficiale dell’evento:

L’Information Resource Center dell’Ambasciata degli Stati Uniti apre questo nuovo spazio dedicato alle iniziative, dell’Amministrazione USA e non solo, riguardo i temi dell’Open Government e del più ampio ambito del Government 2.0.

Il primo appuntamento coincide con un evento in programma i prossimi 7 ed 8 settembre a Washingotn, D.C., il “Gov 2.0 Summit”. In due giorni, esperti di altissimo livello provenienti dagli ambiti più diversi, governativo, legislativo, imprenditoriale, dalla società civile e dal mondo dei media, discuteranno di quella che gli organizzatori, O’Reilly Media, hanno definito con la formula di “Government as a Platform”, e che trova un grandissimo impegno nell’amministrazione Obama con la “Open Government Initiative”.

Trovo il tema appassionante e, dato l’attuale contesto italiano, allo stesso tempo profondamente frustrante. Per questo, se ci sarà tempo e modo di porre domande, alzerò la mano per chiedere prima di tutto:

“How do you manage to apply an “Open Government Initiative” in a country where the ruling class doesn’t have the least intention to let you do that?”

Il mio inglese è un po’ arrugginito, ma mi sembra che il concetto sia chiaro: facile parlare di “Government as a Platform” quando a guidare la nazione c’è uno come Barak Obama. Ma quali sono i consigli degli esperti per innescare un meccanismo virtuoso all’interno di un sistema che quel meccanismo respinge e rifiuta con tutte le sue forze?

Se vi interessa seguire la diretta in streaming, basta collegarsi a questa pagina.

2 pensieri su “Tavola rotonda all’ambasciata USA per discutere di Government 2.0

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...