Ecco Google Wallet

Sono secoli che sento parlare di cellulari usati come fossero carte di credito, di compagnie telefoniche in cerca di tecnologie usabili e sicure per accreditare ogni genere di spesa sulle loro Sim (e quindi per farsi intermediari dell’acquisto incassando i relativi guadagni), di soluzioni più o meno efficaci e di standard in attesa di affermarsi sul mercato.

Nel frattempo (come mostra il video sotto) l’avvento e l’evoluzione degli smartphone e dei servizi a loro legati ha fatto sì che via via smettessimo di portarci dietro pesi come le Pagine Gialle, lo stradario, la macchina fotografica e la telecamera, il walkman e mille altri oggetti fino a poco tempo fa tanto irrinunciabili quanto ingombranti.

Oggi la notizia del giorno è che Google ha messo mano al problema da par suo annunciando negli negli USA il lancio di Google Wallet, servizio di pagamento via smartphone che parte con all’attivo la collaborazione di Citi e Mastercard (Visa, Discover e American Express hanno comunque fatto sapere che presto saranno della partita) e basato su tecnologia NFC.

Siamo ancora agli inizi: per ora il debutto è infatti limitato al solo operatore Sprint e ai terminali Sprint Nexus S 4G, che nelle prossime ore riceveranno automaticamente l’App Google Wallet grazie ad un aggiornamento di Android erogato Over The Air. Ma la “guerra al portafogli” (inteso come oggetto ingombrante) è appena cominciata e la partita è tutta da giocare.

Per coloro che non hanno un conto con Citi ma volgiono provare lo stesso il servizio, è inoltre disponibile la Google Prepaid Card (dove fino a fine anno Google gratificherà gli “early adopters” con un bonus di 10 dollari per ogni nuovo utente). Infine, l’app è dotata di funzionalità aggiuntive che consentono di mettere a frutto coupon, loyalty card e raccolte punti varie.

Per saperne di più:

Google Wallet review: photos, videos, and availability

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...