In memoria di uno splendido conservatore

marcoE’ morto un conservatore. Un uomo del passato. Un uomo legato a un mondo che non esiste più. Fuori dal tempo. Marco Zamperini era un uomo buono, pieno di vita. Pieno di idee e di visione. Credeva che la tecnologia fosse una cosa buona perché buone sono le persone, e possono usarla per essere migliori. Per fare cose migliori. Era, appunto un uomo del passato, veniva da un mondo lontano da questo tempo disfatto, disperato.

Tutti ricordano il suo sorriso, il suo calore, la sua capacità di raccontare il futuro per cambiare il presente. Tutti hanno sperimentato la sua stretta di mano incontrandolo. Io, senza meritarlo, ho avuto di più. Marco mi ha teso la mano quando una mano era tutto ciò di cui avevo bisogno. Mi ha aperto le porte di casa sua, accolto nella sua famiglia. Insieme a Paola, che gli assomiglia tanto, mi ha rincuorato.

Ricordo una sera a Milano, non tanto tempo fa, quando le sue risate si alternavano agli spritz. Ricordo la cena, il cibo meraviglioso, le persone che erano con noi. Ricordo che dopo, era ormai tardi, mi portò in un locale che sembrava un pezzo di Cuba, bellissimo. Mi raccontò un po’ della sua storia e della Milano anni ’80. Poi mi disse le parole giuste al momento giusto. Mi riaccompagnò in albergo che ero sfatto, rincoglionito e silenzioso. Ma diamine stavo meglio.

Scendendo dalla macchina mi voltai, lo guardai e riuscì solo a dirgli “Grazie”. Lui sorrise, appoggiato al volante. Un sorriso ampio, lungo, rassicurante. “Fai il bravo” mi disse, e ripartì.

La gente muore ogni giorno. Può succedere a tutti. Succede a tutti. La morte fa solo il suo dovere. Ma ieri abbiamo perso un uomo per bene che sapeva tendere la mano. Perché la morte, maledetta, non sa scegliere.

 

Ciao Marco.

2 pensieri su “In memoria di uno splendido conservatore

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...