Chad Hurley, noto per essere uno dei due fondatori di YouTube, è tra coloro che intervengono al World Economic Forum 2007 in corso a Davos. Ha parlato ieri (il video è di Jeff Jarvis), durante una sessione in cui si discuteva – ovviamente – di “user-generated content”. Meno ovvio e anzi abbastanza sosprendente il contenuto del suo intervento: Hurley ha infatti affermato che “intende condividere guadagni (money) con i produttori di video” e spiegato anche perchè questo non è avvenuto prima: “non volevamo costruire un sistema che fosse motivato dal profitto; volevamo costruire una vera video community. Quando scegli di dare soldi alle persone fin dal primo giorno – continua Hurley – succede che dopo un po’ queste se ne vanno da un miglior offerente. Ora invece crediamo di aver raggiunto dimensioni tali da poter offrire denaro e allo stesso tempo, contare su una consolidata comunità di videomaker”. Tutto molto bello e giusto: peccato noi si sappia bene che, fino a prima dell’acquisizione da parte di Google, YouTube non solo aveva ben poco danaro da spartire con gli utenti, ma secondo alcuni era anzi prossimo a una fine indecorosa.
Per saperne di più:
– Jeff Jarvis: “Davos07: Chad Hurley on YouTube… on YouTube”
– New Tee Vee: “YouTube to Share Revenue with Creators“