
Anche il Gruppo Toscano ha un blog. Varato lo scorso 20 dicembre, ha un aspetto gradevole ma presenta una grafica fin troppo integrata con quella del sito padre, del quale condivide anche l’header. Il risultato è una scarsa riconoscibilità che rischia di disorientare i non addetti ai lavori. Trovo invece corretta la scelta dei temi: i post non si limitano infatti alla mera promozione dei prodotti toscano, ma provano a spaziare affrontando temi e aspetti del mercato immobiliare italiano. Peccato però che i post non superino la frequenza di uno a settimana: sarebbe davvero il caso di fare qualcosa in più. I commenti sono aperti e, sorprendentemente, non moderati. Trovo invece sbagliata la scelta di affidare il blog all’ufficio stampa (che pure fa discretamente il suo lavoro): il corporate blog dovrebbe infatti essere lo strumento con cui una o più figure chiave nell’azienda conversano a tu per tu con la comunità professionale di riferimento e con i clienti, parlabndo ognuno di argomenti inerenti alle loro specifiche competenze. Dovrebbe insomma essere la voce digitale di persone con nome e cognome, non l’ennesimo strumento in mano a un pur valido ufficio stampa, che peraltro firma ogni post azzerandone di fatto l’appeal per l’utente medio di un blog. Insomma, fatto il primo passo, ora Toscano dovrebbe andare avanti e mostrare un po’ di coraggio dando la parola a persone in carne e ossa.
Anche in Calabria lo stage ha una durata di 4 settimane con 750 ? vero o falso? Vi prego rispondetemi. Grazie
Anche in Calabria lo stage ha una durata di 4 settimane con 750 ? vero o falso? Vi prego rispondetemi. Grazie