
Mi trovo all’hotel Sheraton di Roma dove è iniziata, con notevole ritardo, la prima delle due giornate del convegno Innovation Forum 2007. Giunto alla sua seconda edizione, l’evento ha richiamato il Gotha dell’ICT italiano che ora sembra aspettare pazientemente il proprio turno per parlare, ascoltare o fare domande. Molte e diverse le sessioni previste: i temi in discussione spaziano dalla “Sanità elettronica” a “Innovazione e Pubblica Amministrazione” ai “Servizi Finanziari Innovativi”. Leggendo il programma, pur vedendo ripetersi assai spesso la parola “innovazione”, difficilmente si scorgono interventi relativi a web 2.0, social networking e quant’altro di veramente innovativo la rete offre oggi. Salvo due eccezioni: la sessione di oggi intitolata “Turismo e Cultura Digitale”, che prevede un’intervento su “Web 2.0 per la valorizzazione del patrimonio turistico e culturale italiano” e nella quale, curiosamente, non si fa menzione del neonato portale Italia.it; la sessione di domani, intitolata significativamente “Web 2.0 for Innovation” e che vedrà intervenire Derrick de Kerckhove, professore della University of Toronto. Quest’ultima, badate bene, avrà luogo dalle 16 alle 16.30, in chiusura.
Per saperne di più:
– Il programma ufficiale dell’Innovation Forum 2007