Il corporate blog di Effelle

Dall’inizio di febbraio sono iscritto a Neurona.it. Essendo incapace di restare con le mani in mano, ho chiesto ed ottenuto di aprire una comunità professionale dedicata – manco a dirlo – al corporate e business blogging. Tra i 57 professionisti che hanno finora aderito figura anche Nicola Ferrari, web content manager Effelle che, per conto della sua azienda, cura anche il corporate blog WebPassion. L’occasione era buona per porgli tre domande:

Blogs4biz: cosa vi ha spinto a fare corporate blogging?
WebPassion: l’utilità dello strumento blog: interattivo, caldo e coinvolgente, veloce da aggiornare e veloce da consultare (grazie anche ai feed), multimediale per vocazione. Inoltre possiamo veicolare contenuti relativi al nostro settore professionale con benefici anche da un punto di vista del posizionamento organico. A questo aggiungo la mia personale passione e attenzione per i blog, dalla tesi in poi.

B4B: siete in grado di calcolare, anche approssimativamente, il ROI del vostro blog aziendale?
WP: ho in previsione di calcolare un ROI su base semestrale ma alcune considerazioni sono sicuramente già disponibili. Webpassion è attivo da un punto di vista contenutistico sostanzialmente da gennaio 2007, nei mesi precedenti era al piccolo trotto se non addirittura in black out. In questi primi 100 giorni abbiamo rilevato l’arrivo di contatti “consolidati” dalla lettura del blog come pure l’attenzione di vecchi clienti (la sinergia newsletter-blog si sta dimostrando sicuramente interessante e positiva). Il numero dei commenti sta crescendo nell’ultimo mese, come pure il numero delle visite: ci stiamo attestando sulle 1000/30 giorni. Evidentemente ancora poche numericamente ma, considerando la “giovane età” di Webpassion, un dato stimolante e in crescita. Aggiungo una riflessione: un weblog inizia la fase di maturità dopo il primo anno, un giusto periodo finestra per consolidare la presenza ma soprattutto per dimostrarsi regolare (l’elemento cardine del blogging imho). Abbiamo legato un pubblico professionale con cui stiamo interagendo ormai con una certa regolarità ma rilevo anche la presenza di navigatori “occasionali” o curiosi.

B4B: what’s next? Come intendete sviluppare il progetto?
WP: “The next thing” su cui sto lavorando in queste settimane è il podcasting, a cui seguirà il videopodcasting. Saranno una sorta di rubrica regolare per potenziare e arricchire Webpassion. Ovviamente il tutto è sempre in fieri e in crescita. Stiamo già lavorando sulla grafica della nuova release di WebPassion, su piattaforma WordPress.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...