
Rispettando i pronostici e senza troppo clamore, oggi Nova100 ha fatto ufficialmente il suo debutto in società varando l’aggregatore centrale dei suoi blog. Quest’ultimo consente di accedere ai contenuti organizzandoli in tre diversi “contenitori”: news (divise in categorie), blogs (ovvero un elenco di tutti post del network) e tags. E’ inoltre disponibile l’elenco di tutti i blog, il link ai quali è disponibile in forma “faccine” cliccabili.
Per ora il mio giudizio resta sospeso: il semplice fatto che sia attivo solo il 25 per cento dei blog impedisce di elaborare un giudizio attendibile sia sullo strumento sia sui contenuti disponibili. Se tuttavia desiderate esprimere comunque un giudizio, accomodatevi: sapete dove e come.
Ciao scusa l’OT ma mi piacerebbe sentire un tuo contributo su quanto sta avvenendo su flickr
http://roiguru.blogspot.com/2007/06/censura-20.html
Giornalisti ed editori – con tutte le eccezioni che le generalizzazioni comportano – sono affascinati ed al tempo stesso terrorizzati dall’ondata dei social media, del citizen journalism e, quindi, dei blog.
Volendo dare un’interpretazione negativa sarebbe possibile ipotizzare una manovra di accerchiamento alla blogosfera da parte dell’editoria tradizionale.
Al di là delle possibili interpretazioni, sono i numeri che parlano. Siamo il paese fanalino di coda [ancora una volta] sia per valori assoluti che per investimento procapite in comunicazione sul web; su qs basi iniziative quali Nova 100 non hanno senso a mio avviso.
Un abbraccio.
Pier Luca santoro
Hanno commesso così tanti errori che non vale la pena neanche parlarne.