
Credevo che la principale minaccia alla credibilità ed affidabilità della blogosfera avesse il volto e il nome di PayPerPost, azienda che segnala ai blogger prodotti da recensire e li paga solo nel caso ne parlino bene. Evidentemente mi sbagliavo, perchè in giro c’è indubbiamente di peggio: il Male con la “M” maiuscola ha infatti le sgradevoli fattezze di BuyBlogComment.com, servizio specializzato nell’offrire “pacchetti” di commenti spam che uno staff di commentatori farlocchi posiziona ad arte, scegliendo con giudizio ed oculatezza blog e post da “infestare”. Lo scopo? Più che i commenti, il cliente acquista il link al proprio sito o blog che insieme a quei commenti viene inserito, ottenendo vantaggi a livello di ranking nei motori di ricerca. Il “furbetto” cui dobbiamo questa geniale pensata è Jon Waraas, già fondatore di un blog network chiamato BuzzBums, che ha addiritttura confezionato allettanti “packages” di commenti in vendita a prezzo scontatto e tutto compreso:
1) 100 Blog Comments Only $24.99!
2) 500 Blog Comments Only $123.99!
3) 1000 Blog Comments Only $239.99!
e ancora
“Our Blog Comments are of high quality! The blogger won’t even realise that his new comment is a paid one. Your Backlinks will only be from the “username” Field in the comments, they will not be in the comment body, we would lose quality if we did that. Our promise to you is that the comments will look very real, from real people (which they are from). The blogger won’t recognize that its a paid post.”
Per conto mio, se esistesse un Tribunale della blogosfera, chiederei l’ergastolo per questa gente. E voi come giudicate i “furbetti dello spam a pagamento”?
E io che mi crogiolo del fatto che il mio nuovo blog non sia ancora contaminato da spam…mi sa che non durerà molto…
L’ergastolo magari no…ma una punizione crudele e a vita si… 😛
Che gia’ lo spam fatto con spider era una brutta cosa, ma se non altro tra captcha, akismet e altro era limitabile…
Cosi’ diventa infinitamente peggio 😦
oh santa Madonna….
Caspita questo si che mi interessa!
Ma secondo te posso chiedere che per 25 miserabili dollari, mi vengano fatti 100 commenti direttamente sul mio blog, in modo da sembrare un blog visitato ed interessante?
Sto già preparando le banconote…
La cosa fastidiosa è che se uno legge un commento interessante è portato a cliccare sul link per saperne di più sull’autore.. chissà la frustrazione di essere portati su siti commerciali!
Cmq l’idea di Luca Sartoni non è niente male..! 😉
Sono indignata e molto! Però consiglierei a Yoriah di vedere anche il rovescio della medaglia. Due anni fa pochi sapevano cosa fosse un blog. Nel frattempo i blogger storici, gli onesti pionieri hanno lavorato bene ed ora il blog fa gola…!
Fortunatamente per il momento é soltanto in Inglese !!
Ogni estate porta con sè qualche blog-nefandezza. Ricordo che esattamente un anno fa scrivevamo sconcertati della moda (mai dilagata, per fortuna) dei blog-sitter.