
Coinvolgere i blogger, portarli a Vallelunga (RM) in concomitanza con l’inizio del Campionato Italiano Superstars, farli scendere in pista per provare le nuove automobili, metterli a confronto con tecnici e maccanici. In poche parole, aprirsi alla blogosfera.
E’ quello che ha fatto Audi Italia organizzando il Blog Driver Day, manifestazione in programma presso l’autodromo romano per il 20 e 21 aprile 2008. Le ragioni le spiega la stessa azienda, che nel comunicato stampa ribadisce la propria attenzione verso “coloro che nella Rete esprimono giudizi e offrono informazioni in modo assolutamente indipendente e obiettivo […]coloro che sono diventati gli attori principali dei social media, interlocutori validi, affidabili e attendibili”.
Buone le intenzioni, anche se è facile prevedere le solite polemiche sul numero, sull’identità e sui criteri di scelta dei blogger che parteciperanno all’evento (full disclaimer: il sottoscritto è tra gli invitati e andrà a parlare con Audi del perché e del come le aziende debbano aprirsi alla rete, più che a guidare macchine. Quello è pane per i denti del nostro Quanteruote).
Di buono c’è che, proprio per facilitare il dialogo tra azienda e Rete in preparazione all’evento, Audi ha aperto un “Event Blog” che per il momento sembra destinato a vivere fino al Blog Driver Day e non oltre. Lo scopo dichiarato è “promuovere il Blog Driver Day e informare tutti coloro che navigano in Internet” nonché creare uno spazio dove sia “possibile interagire, scambiandosi notizie e commenti”. Quindi se avete quacosa da dire ora sapete a chi rivolgervi.
Per conto mio accolgo con piacere un nuovo blog aziendale italiano e, allo stesso tempo, faccio presente ai suoi creatori alcuni “difetti di gioventù” che esso presenta:
1) Non ci sono sufficienti riferimenti:
– mancano nomi e profili dei redattori (un blog è fatto da persone con nome e volto che si rivolgono ad altre persone);
– i post non sono firmati;
– i contatti si limitano a una semplice email “info@blogdriver.it”;
– mancano una policy per i commenti e un disclaimer.
– i contenuti sono protetti da copyright quando potrebbero essere rilasciati sotto licenza Creative Commons per facilitarne la condivisione e diffusione in rete.
2) Pubblicare un blog ufficiale con solo due post on line non è il miglior modo di presentarsi alla blogsfera.
Mi riservo di fare un’analisi più approfondita quando ci saranno abbastanza contenuti da valutare. Due post non sono sufficienti.
Per il momento rilevo scarsa reattività: credo di aver inserito un commento il 22 febbraio, ad oggi non è ancora apparso.
Altra nota: ho paura di come verranno scelti gli altri blogger, considerando che mancano due mesi all’evento. Sarà che sono abituato a pensar male, ma temo sia in arrivo uno spottone 🙂
Alessio,
grazie dei suggerimenti! Vorrei solo aggiungere che Blog Driver non è il blog ufficiale di Audi ma il blog del “Blog Driver Day” che ha come obiettivo lanciare e seguire le evoluzioni riguardanti l’evento. I contenuti, quindi, cresceranno in fretta nelle prossime settimane. Stay tuned!
Tiziano