Mancano solo due settimane a quando, il fatidico 30 giugno, il sistema operativo Windows XP non sarà più tra i prodotti in listino di Microsoft. Nel dettaglio:
- – i grandi produttori di hardware non potranno più venderlo con i loro pc;
- – i retailers potranno venderlo ma solo fino ad esaurimento scorte;
- – gli assemblatori di computer (i cosiddetti “system builders”), avranno una proroga fino al 31 gennaio 2009;
- – sugli ultra low-cost pc (tipo eeepc) XP sarà disponibile fino al 30 giugno 2010;
- – Downgrade di Vista business e ultimate: gli acquirenti di queste due versioni possono richiedere il disco di Windows XP. Alcuni produttori usano questa opzione per coninuare a distribuire XP sulle loro macchine. Microsoft glielo consentirà fino al 31 gennaio 2009;
- – In ogni caso, il servizio di “mainstream support” continuerà fino al 2009, mentre “l’extended support” verrà protratto fino all’aprile 2014.
C’è la possibilità che queste scadenze vengano prorogate ulteriormente? Sembra di no, specie a giudicare dalla fermezza con cui il CEO Microsoft Steve Ballmer ha recentemente respinto al mittente ogni proposta a riguardo.
Il perché è chiaro: il vecchio XP, saldamente radicato nel mercato dopo anni di “attività”, cannibalizza ancora oggi l’erede Vista che, a torto o a ragione, non ha fatto breccia nel cuore, e soprattutto nelle tasche, degli utenti.
Cosa ancora più grave, Vista non ha saputo destare l’interesse degli sviluppattori: un rapporto, rilasciato da Evans Data, rivela infatti che solo l’8 per cento dei developer sta scrivendo applicazioni per il nuovo OS Microsoft nel corso di quest’anno. Peggio ancora, il 49 per cento di loro lavora ancora stabilmente su XP mentre il 13 per cento si dedica a Linux.
La survey ha preso in considerazione un campione di 380 sviluppatori. A questo aggiungete il dato fornito da NetApplications e secondo cui XP ha ancora il 73 per cento del mercato contro il 15 per cento di Vista, poi tornate a domandarvi: Ballmer farà marcia indietro?
La risposta mi sembra scontata.
alla fine non ho capito se con il pc nuovo devo acquistare xp o vista