La rincorsa è finita. Solo due anni fa, il social network per eccellenza era MySpace e gli osservatori si interrogavano sulle ragioni del suo successo, sulle dinamiche di interazione tra i suoi utenti, sulle opportunità economiche che esso avrebbe offerto e persino sui rischi per gli utenti più giovani, facili prede di malintenzionati.
Poi venne Facebook, così simile eppure così diverso da Myspace, nato in contesto universitario per (semplificando) far incontrare gli studenti e far condividere servizi e applicazioni.
Oggi i due social network, diventati nel frattempo due vere e proprie nazioni digitali, sono infine alla pari: Facebook ha raggiunto MySpace per numero di utenti mensili ed entambi raggiungono quota 115 milioni di utenti mensili.
I dati sono relativi ad aprile e, volendo considerare i ritmi di crescita dell’ex eterno secondo secondo arrivato, non è da escludere che presto Myspace possa ereditare il titolo di “Second Largest Social Network” al mondo.
Intanto di interessante c’è da notare che il successo di Facebook è soprattutto internazionale: è con i numeri fatti oltre i confini americani che la piattaforma creata da Mark Zuckerberg ha infine eguagliato il suo primo rivale. In patria il sistacco tra i due network sociali resta marcato: MySpace guida saldamete la classifica registrando 72 milioni di utenti americani al mese, mentre Facebook segue al secondo posto con 36 milioni di utenti (l’anno prima erano solo 23).
Per conto mio, oggi come in passato continuo a chiedermi quando finalmente si vedrà emergere un vero e credibile modello di business mirato ai social network e diverso dalla solita, onnipresente, pubblicità di Google AdSense.
mi sa che Myspace ha pronta qualche interessante novita per crescere ancora
Chissà se anche in Italia vale davvero la tendenza riscontrata negli States secondo la quale MySpace resta il favorito per band emergenti e giovani artisti mentre Facebook si consolida come social network “fighetto”?
La fase di hype di Facebook era facilmente prevedibile. Sono d’accordissimo con te per ciò che riguarda la necessità di individuare un vero modello di business alternativo alle AdSense. Se possibile, io cercherei anche di risolvere il problema delle tonnellate di “widget-spam” che Facebook genera qutidianamente.
Credo che FaceBook sia destinato a superare MySpace per utenti registrati, traffico mensile e tutto il resto..