Le (straordinarie) dimensioni del web cinese

Se la Cina è vicina, come si soleva dire qualche anno fa, la Cina online lo è ancora di più (firewall permettendo) eppure se ne sa ancora molto poco.

Tutti più o meno concordano sul fatto che l’internet cinese sia un mercato immenso e in continua espansione ma, finora, mancavano numeri ufficiali strutturati su cui fare i conti.

Ora però qualcuno oltre la Grande Muraglia ha pensato bene tradurre in inglese dati e statistiche diffuse dalla China Internet Network Information Center (CNNIC) e aggiornati a gennaio 2009. Ve ne rigiro un sapido estratto:

Nel gennaio 2009 la popolazione online cinese ammonta 298 milioni di utenti, registrando un incremento del 41,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, quando i “netizens” erano “solo” 210 milioni.

Il 22,6% della popolazione cinese è online, contro una media planetaria del 21,9%. Tanto per dare dei termini di paragone, i primi della classe sono Giappone (73,3%), Stati Uniti (72,5%) e Corea Del Sud (70,7%).

Ora tenetevi forte: il 90,6% della popolazione di navigatori cinesi, pari a 270 milioni di persone, accede alla rete tramite connessione broadband, mentre sono 117, 6 milioni i cittadini che navigano in Internet attraverso il proprio cellulare. Rispetto a quest’ultimo dato, ricordo che in Cina la telefonia 3G è appena agli inizi.

Infine, il tempo medio trascorso in rete è pari a 16,2 ore a settimana. Il 78,4% dei netizens accede a Internet da casa, il 42,4% da Internet Cafe, il 20,7 % dal lavoro, l’11,3% da scuola e il 2,7 da altri locali pubblici.

Via

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...