Follie autopromozionali targate Facebook

Mi capita assai spesso di ricevere messaggi deliranti inviati attraverso il Social Network più amato dagli italiani. Tra i tanti che ricevo su Facebook e trovo fastidiosi, quello che forse riesco meno a tollerare è questo:

“Mario Rossi è ora fan di Mario Rossi su Facebook e ti consiglia di diventarlo anche tu”.

Ora mi piacerebbe capire se questa follia autopromozionale:

1) deriva dall’incompetenza dei troppi italiani che non hanno mai toccato un computer ma si affollano su Facebook con l’unico scopo di mettersi in mostra per le ragioni più varie;

2) è frutto di una qualche grave svista nella definizione dei processi con cui funzionano le fan page, imputabile agli sviluppatori americani;

3) è piuttosto figlia della malizia di Zuckerberg&co, che hanno capito quale sia la vera motivazione con cui milioni di utenti si avvicinano a Facebook

4) Nessuna delle tre precedenti (in tal caso, pregasi fornire gentilmente nei commenti la soluzione alternativa che ritenete corretta).

Chi sa parli.
.

7 pensieri su “Follie autopromozionali targate Facebook

  1. Pingback: Best of Week – August 16, 2009 | Gioxx's Wall

  2. Maurizioplll

    Da ignorante di Facebook ho appena scoperto abusi ben più gravi: se pubblico foto in formato privato, e qualcuno mette un tag ad un mio amico, quest’ultimo e’ poi autorizzato a vedere tutto il mio album senza limitazioni.
    Non vi pare una grave violazione della privacy, nonchè la dimostrazione che Facebook è poco user-friendly e nasconde molte insidie nella sua intefaccia web?? Sono curioso di avere i commenti di voi esperti…

    Rispondi
  3. massimo cavazzini

    mauriziopIII: puoi essere più esplicito, con un esempio? perchè se se pubblichi foto in formato privato e un tuo amico le vede/tagga, significa che è autorizzato da te a vederle e quindi che il formato non era privato, giusto? se io faccio lista amici1 e lista amici2, autorizzo lista amici1 a vedere foto e qualcuno di lista amici1 tagga qualcuno di listaamici2, listaamici2 non vede le foto.

    Rispondi
  4. Maurizioplll

    Non ero stato chiaro, ma hai capito il punto: se rendi un album accessibile solo ad alcuni (lista amici1 nel tuo esempio) e uno di questi tagga una foto in cui c’è un amico comune ma che non appartiene a lista amici1, quest’ultimo può accedere a tutto l’album. Addirittura a me è capitato di essere solo amico di colui che ha taggato, e non del proprietario dell’album, e comunque vedevo tutte le foto!!

    Rispondi
  5. Pat.

    E’ possibile che il proprietario dell’album non avesse messo restrizioni di privacy. Non so se ho compreso bene il punto. In ogni caso confermo che FB è poco user-friendly e nasconde parecchie insidie, oltre al fatto che qualsiasi informazione tu metta online (anche se poi la cancelli o la rendi inaccessibile) viene registrata e rimane nei loro db anche se elimini il tuo profilo.

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...