Buon compleanno Facebook

In queste ore ricorre il sesto anniversario dalla nascita di Facebook. Per l’occasione il suo creatore, Mark Zuckerberg, ha pubblicato un post intitolato “Six Years of Making Connections“, in cui riepiloga gli inizi della sua avventura, rivela che il numero degli utenti ha raggiunto l’incredibile quota di 400 milioni e promette nuove ma non meglio precisate meraviglie per il futuro. Parte di esse sono già visibili per circa 80 milioni di utenti, e consistono in un sostanzioso restyling della home page. Altre verranno svelate progressivamente nei prossimi giorni.

Scrive Zuckerberg:

Facebook began six years ago today as a product that my roommates and I built to help people around us connect easily, share information and understand one another better. We hoped Facebook would improve people’s lives in important ways. So it’s rewarding to see that as Facebook has grown, people around the world are using the service to share information about events big and small and to stay connected to everyone they care about.

Consentire alle persone di restare in contatto con gli amici, condividere informazioni e avere la possibilità di conoscersi meglio sono le ragioni per cui è nato Facebook e, contemporaneamente, il vero segreto del suo successo. Ma il social network più frequentato al mondo si sta lentamente trasformando anche in altre cose: per alcuni, pur con tutti i limiti del caso, sta soppiantando gli aggregatori di news minacciando persino la sovranità di Google e del suo reader.

Secondo Zuckerberg, Facebook ha dimostrato di essere un’infrastruttura di comunicazione fondamentale in tempi di crisi, usando la quale semplici persone e organizzazioni umanitarie possono trovarsi, contarsi, organizzarsi o ancora raccogliere fondi e portare aiuti dove c’è bisogno:

It has also been especially meaningful to me and to everyone at Facebook to see people using Facebook to seek help, share news and lend support during crises. Whether in times of tragedy or joy, people want to share and help one another.

Insomma, guardando le cose dalla prospettiva del giovane creatore di Facebook, si è tentati di dare ragione a quanti sostengono che in futuro il social network diventerà così grande e avrà pervaso così tanti aspetti della nostra vita online da coincidere con la Rete stessa.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...