Premessa
Il video realizzato da Simply Zesty, Pr e social media firm britannica, è una “marchetta intelligente” con cui l’azienda presenta dati attendibili e interessanti senza perdere l’occasione di pubblicizzare se stessa e i propri servizi. Fossero così tutti gli “spot”, saremmo tutti un po’ più informati e consapevoli.
I dati
Nel filmato vengono forniti rapidamente alcuni dati sullo stato di Internet e dei social media in Gran Bretagna. Dati che dovrebbero far riflettere non poco noi poveri italiani e chi ci governa su cosa vogliano dire veramente parole come “Internet”, “banda larga” e “innovazione” quando sono pronunciate assieme, nella stessa frase. Vediamone alcuni insieme, come assaggio:
– L’85% della popolazione britannica è online (in totale si contano circa 61 milioni di sudditi di sua maestà)
– Della popolazione online, il 25% ha un blog mentre il 60% ne legge regolarmente
– Il 78% degli utenti internet britannici naviga in rete alla ricerca di informazioni su beni e servizi a acquistare. Di questi:
- – il 33% ascolta i “suggerimenti” dei banner;
- – il 70 per cento dice di aver fiducia nelle “online recommendations” ricevute da altri utenti che non conosce;
- – il 90% cento dice di aver fiducia nelle “online recommendations” ricevute online da altri utenti che non conosce.
Il resto lo trovate nel video.
E se dopo averlo visto resta anche a voi l’amaro in bocca, fate uno sforzo e raccontate qui sotto perché.
Pingback: Numeri di internet in UK. E l’Italia? : Catepol 3.0
Pingback: Social Media in UK ~ Tiragraffi
Forse semplicemente perchè internet non è criminalizzato ma pensato come uno di vari strumenti di lavoro ?