Sam Graham-Felsen, new media strategist già chief blogger nello staff del presidente Barack Obama, spiega la differenza tra l’approccio alla comunicazione online dei Democratici e quello dei Repubblicani durante la campagna elettorale.
“Il nostro obiettivo era ed è quello di mettere le persone in condizione di fare cose, di dare loro strumenti per partecipare al cambiamento, to empower them. Sul versante opposto al nostro, l’obiettivo dei candidati era invece usare la rete per acquisire maggior potere e visibilità per se stessi, per accrescere la loro influenza”.
Come dire, futuro e passato e passato che si confrontano, ma forse anche rappresentanti di gruppi sociali molto diversi tra loro che danno ai loro supporters solo quello che essi vogliono realmente avere. Partecipazione da un lato, leadership forte e indipendente dall’altro.
—
Maggiori informazioni sull’evento qui
.