Archivi tag: barak obama

Il “blog” della Casa Bianca

La buona notizia è che la Casa Bianca ha un blog, The Briefing Room, inaugurato il giorno stesso dell’insediamento di Barak Obama quasi a voler sottolineare l’aria di rinnovamento (anche tecnologico) che tira a Washington.

La cattiva notizia è che il suddetto blog è una bella porcheria e subito induce ad augurarsi con forza un radicale “change we can believe in”.

Ora io comprendo ed apprezzo l’ansia dello staff di Obama di mostrare quanto contino i nuovi media per la nuova presidenza, ma credo sarebbe stato assai meglio aspettare un giorno in più e fare qualcosa di decente. In alternativa, era sufficiente evitare di chiamare “blog” una triste sotto pagina del sito Whitehouse.gov con dentro un paio di documenti ufficiali e il discorso d’insediamento.

L’unica cosa che ricorda lontanamente un blog, è la disposizione dei contenuti nella pagina (il più recente in alto e via via sotto gli altri), ma la lontana somiglianza cessa qui.

Niente grafica personalizzata che renda il blog immediatamente riconoscibile e, quindi, chiarisca da subito che la comunicazione attraverso di esso avviene secondo canoni e regole diverse da quella tradizionale. Niente firma sotto i post o presentazione dello staff che cura il progetto. Niente commenti o trackback. In fin dei conti niente post, se per post intendiamo un’unità di contenuto scritta e pensata per dialogare ed ingaggiare una conversazione.

Niente blog, insomma. Per puro miracolo è presente un feed RSS.

E poco serve a giustificare questi orrori la “giovinezza” dell’iniziativa. Il blog è una cosa seria. Se poi è veicolo di comunicazioni istituzionale, lo è ancora di più. Qui come altrove, improvvisare non è errore trascurabile ma peccato capitale.

Via

Barak Obama: la comunicazione politica passa per i videogiochi

Dal momento che questo blog si occupa di comunicazione attraverso i nuovi media, consentitemi una breve escursione in due settori fino a ieri lontani tra loro e oggi improvvisamente, coincidenti: la politica e il mondo dei videogiochi.

Il destro me lo dà il solito, eclettico Barak Obama che, dopo essere diventato il re di Facebook, ora parte alla conquista dei 10 swing states (gli stati americani incerti sul voto) con una campagna di comunicazione politica del tutto nuova e, francamente, inattesa: l’in-game advertising.

L’argomento non è nuovo ai lettori di Blogs4biz: in passato ho fornito vari esempi per documentare la pratica, sempre più diffusa e remunerativa, di inserire comunicazioni pubblicitarie nei mondi virtuali dei videogiochi.

Bene, sappiate allora che il vulcanico candidato democratico sarà presente con le sue inserzioni, principalmente sotto forma di cartelloni outdoor, nei seguenti giochi: Madden NFL ’09, Burnout Paradise, NASCAR 09, NHL 09, NBA Live 08, Need For Speed: Carbon, Need For Speed: ProStreet, NFL Tour, and Skate.

Tutti i titoli, peraltro assai popolari tra i video giocatori, sono distribuiti da Electronic Arts e si rivolgono ad un pubblico la cui età va dai 18 ai 34 anni. La campagna è partita lo scorso 6 ottobre e continuerà fino al 3 novembre, giorno prima delle elezioni, interessando gli stati di Colorado, Florida, Iowa, Indiana, Montana, North Carolina, New Mexico, Nevada, Ohio e Wisconsin.

Quando si dice cogliere le opportunità di comunicazione insite nelle nuove tecnologie.

In tutte le nuove tecnologie.

News e foto via