Archivi tag: crisi economica

Ndrangheta, crisi economica, evasione fiscale, discriminazione di genere, nucleare: su RaiTre torna PresaDiretta

Riccardo invia un messaggio ai telespettatori raccontando cosa ci aspetta nella nuova stagione del suo PresaDiretta, al via il 5 settembre alle ore 21.00 RaiTre

Volentieri lo rilancio anche qui.

Carissime e carissimi

Eccoci di nuovo. Dal 5 settembre PresaDiretta torna in onda per sei puntate, tutte le domeniche sera in prima serata su RaiTre .

E nella settimana che ha visto la criminalità calabrese attaccare direttamente gli uomini dello Stato, PresaDiretta ha deciso di dedicare tutta la prima puntata alla Ndrangheta. Abbiamo seguito per mesi l’attività di contrasto alle cosche calabresi fatta da centinaia di poliziotti, carabinieri, finanzieri e magistrati e vi faremo vedere quanto profonda è la presenza della Ndrangheta nel tessuto sociale ed economico dei territori dove si insedia. E vi faremo toccare con mano quanto vasto è l’insediamento della Ndrangheta a Milano e Provincia.

La seconda puntata l’abbiamo dedicata all’evasione fiscale in Italia, talmente vasta e diffusa nel nostro Paese che non basterebbero dieci puntate per raccontarla tutta. Poi torneremo sulla crisi economica e industriale: a che punto siamo? E’ vera ripresa quella che si annuncia? E cosa ci aspetta dopo la crisi? Un viaggio che parte da Termini Imerese, passa per il distretto della metalmeccanica di precisione della provincia di Reggio Emilia e finisce in Svizzera, dove molte aziende italiane stanno cominciando a delocalizzare.

In questa serie abbiamo voluto dedicare un’intera puntata anche alla discriminazione di genere: detto semplice, al fatto che le donne in Italia contano pochissimo e sono bassissime le percentuali di presenza femminile nei posti di comando della nostra società, dalla politica alla economia. L’abbiamo voluta chiamare Senzadonne, perché questa è l’Italia, un Paese che rinuncia al 50 per cento dell’intelligenza, della capacità e della passione delle donne.

Poi come promesso presenteremo un lungo reportage sul nucleare. Sapete che l’Italia ha scelto di rimettere in piedi un’industria nucleare di produzione dell’energia e noi vi faremo vedere quali sono i problemi del nucleare nei paesi che convivono con questa industria da più di 50 anni, in Germania, Francia, Inghilterra e Finlandia.

Infine, l’ultima puntata l’abbiamo dedicata all’Italia, si chiama Fratelli d’Italia e cerca di rispondere a questa domanda: dopo 150 anni che viviamo assieme ci sentiamo veramente tutti italiani, crediamo ancora in un destino comune? O la prospettiva è quella della separazione?
Vi aspettiamo tutti, quindi, dal 5 settembre ore 21.00 RaiTre

Un abbraccio

Riccardo Iacona

O’ Reilly: “La crisi economica eliminerà i ‘rami secchi’ del Web 2.0”

Di seguito, l’intervista con Tim O’Reilly pubblicata il 30/10/08 su Nova24 – IlSole24Ore.

La crisi economica planetaria vista come un’opportunità di rinascita, di rinnovamento. Il propellente che imprime spinta ed accelerazione ad un processo di selezione naturale in ogni caso inevitabile, alla fine del quale tutti i ‘rami secchi’ della web economy saranno eliminati, secondo il ciclo ricorrente di ogni rivoluzione tecnologica.

Continua a leggere