Archivi tag: infografica

Infografica: se il like fosse un voto, chi vincerebbe le Amministrative 2011?

Stefano ha avuto una bella idea: con le Amministrative 2011 alle porte, si è chiesto: cosa succederebbe se le preferenze accordate dagli elettori ai politici su Facebook – i “like”, insomma – si trasformassero in voti?

Probabilmente uno scenario molto diverso da quello che sarà disegnato dall’esito delle amministrative che proprio da oggi vedono coinvolti centinaia di migliaia di cittadini italiani: De Magistris sbanca a Napoli, Fassino vince di tre lunghezze a Torino, Corticelli arriva con fatica al successo seguito dappresso da Bernardini, Zedda vince a Cagliari, Pisapia trionfa a Milano.

I responsi di Facebook hanno qualche validità per predire i reali risultati elettorali? Sicuramente no, ma sono un buon indicatore della capacità dei candidati di “essere” online ed aprirsi al dialogo con gli utenti. Non è un caso che candidati meno noti e meno presenti nei canali di comunicazione tradizionale abbiano su Facebook più sostenitori di nomi blasonati della politica italiana. Oggi l’ago della bilancia – quanto a capacità di influenzare gli esiti elettorali – pende ancora pesantemente verso i media mainstream, ma in un futuro non troppo lontano il ruolo degli strumenti conversazionali è destinato a crescere d’importanza. La rete fornisce gli strumenti per restituire alla politica quella dimensione di dialogo e di confronto che si è inesorabilmente persa con la televisione. Gli elettori pian piano inizieranno a capirlo. E cominceranno a dare un peso sempre maggiore alla disponibilità al dialogo dimostrata dai candidati. Una disponibilità al dialogo che non può e non deve fermarsi alla richiesta del voto.

Il risultato è una interessante infografica che trovate dopo il salto:

Continua a leggere

Facebook facts

Sapevate che sono circa 400 milioni le persone che almeno una volta al mese accedono al loro profilo su Facebook? Oppure che il 44,4% dei danesi ha un profilo sul social network di Zuckerberg? O, ancora, che l’acronimo F.A.D. (che peraltro in inglese significa “mania”, “capriccio” o “fisima”), sta per Facebook Addiction Disorder ed è una malattia mentale riconosciuta?

Queste e altre informazioni sono raccolte nella bella Infografica pubblicata di recente da Social Blade Show e realizzata da Online PhD Programs.

Un click sull’immagine di seguito per raggiungere il post in questione.

FacebookFacts1