Archivi tag: leweb08

LeWeb 2008 recap /2

Le mie considerazioni a caldo (si fa per dire) su tono e livello di LeWeb08 le trovate nel post precedente. Prima di segnalare gli interventi meglio riusciti del secondo giorno, segnalo il dolente post di Loic e Geraldine Le Meur, dove i due organizzatori della Kermesse si scusano per le (molte) cose andate storte.

Era nell’aria: tutte le persone che ho incontrato mentre ero a LeWeb si sono lamentate dell’organizzazione e, leggendo oggi il mea culpa di Le Meur, avevano ben ragione.

Detto questo, il problema più grave mi sembra sempre e comunque la distanza qualitativa che separa i talk di quest’anno da quelli, davvero notevoli, dell’anno scorso.

In ogni caso, lascio giudicare voi: ecco una selezione dei talk a mio avviso più interessanti tenuti sul main stage durante il secondo giorno:

1) Marc Canter, CEO Broadband Mechanics, modera da par suo un panel con nomi di tutto rispetto: c’è David Glazer, Director of Engineering per Google; Jeff Hansen, General Manager responsabile Services Strategy per Live Mesh (Microsoft); Dave Morin, Senior Platform Manager sul libro paga di Facebook; David Recordon di SixApart e Max Engel di MySpace.
Video

2) Bello è appassionante l’intervento di Chris Anderson (non il direttore di Wired ma l’omonimo Curatore della Technology Entertainment Design Conference) sulla “connettività globale” e il futuro dei bambini.
Video

3) Marissa Mayer, vice presidente della divisione Search Products and User Experience di Google, presenta al pubblico di LeWeb le Zeitgeist di Google per il 2008 e parla del futuro prossimo del motore di ricerca più usato al mondo.
Video

4) Assolutamente imperdibile è il video con la performance on stage di Gary Vaynerchuk (Wine Library TV.com), forse il più inconsueto, irriverente e divertente Sommelier mai comparso in video, salito agli onori della cronaca grazie (come al solito) al usccesso ottenuto on line. Il filmato consta di due parti: nella prima viene intervistato da Loic Le Meur, mentre nella seconda dà vita una puntata live del suo programma dedicato ai produttori di vino.
Video

5) LeWeb 2008 si chiude con il palco gremito di volti noti e notissimi della blogosfera. E’ la gang di Dan Gillmore (Arrington, MacLeod, Le Meur, Scoble, Searls, Canter), che dà spettacolo live e delizia gli astanti con qualche dura contrapposizione.
Video

LeWeb 2008 recap /1

Come già le precedenti edizioni, anche LeWeb08 si configura come l’evento su Internet e web 2.0 più importante organizzato ad oggi in Europa.

Precisiamo: la qualità di talk, tavole rotonde e keynote non è superiore per esempio a quella offerta dalla WebExpo della O’Reilly Media, e anzi quest’anno mi sembra vagamente sottotono. A fare la vera differenza sono il numero di “personaggi” partecipanti e la facilità con cui è possibile raggiungerli, parlare con loro, intervistarli.

L’evento organizzato da Le Meur supera insomma gli altri soprattutto perché riesce a riprodurre off-line i meccanismi del social networking.

Ciò detto, riassumo (molto) schematicamente gli interventi che mi sono sembrati più rilevanti per dare un’idea di cosa si è parlato. Includo un link al video originale, per coloro che conoscono l’inglese e desidarno approfondire.

Prima però è bene ricordare che anche qui, come già alla Berlin Web2.0 Expo di fine ottobre, la parola “crisi” è stata forse il termine maggiormente ricorrente. La novità rispetto a Berlino è che ora tutti sembrano d’accordo nel dire che il peggio deve ancora venire, e lo farà proprio nel 2009.

C’è poco da stare allegri.

Di seguito gli interventi a mio parere più rilevanti:

1) Dan’l Lewin, Corporate Vice President for Strategic and Emerging Business Development di Microsoft, ha raccontato BizSpark, progetto in virtù del quale l’azienda di Redmond offre ad alcune selezionate startup tre anni di fornitura software gratuita.

Video

2) David Weinberger, co-autore del Clutrain Manifesto, affronta da par suo il delicato tema di come cambia la leadership nell’era del web2.0: cita anche (ed ovviamente) il “caso Obama” ed il ruolo che i social network hanno avuto nella sua comunicazione online.

Video

3) Intervistato da Loic Le Meur, Nikesh Arora, President, EMEA Operations e Vice President di Google UK, si accontenta ricordare che Google offre sostegno all’innovazione e anche l’azienda madre del motore di ricerca più usato al mondo è nata in un periodo di vacche magre. Un incoraggiamento per i presenti tentato ma non riuscito, visto che di Google oggi ce n’è, e ce ne può essere, uno solo.

Video

4) Amit Kapur, Chief Operating Officer di MySpace, annuncia tra loe altre cose una il prossimo arrivo di una MySpace Toolbar, strumento pensato per rendere meglio fruibili alcune funzionalità disponibili agli utenti del social network.

Video

5) Altro intervento interessante è stato quello di Linda Avey, co-fondatrice di 23AndMe, azienda famosa nel mondo per aver creato un Kit fai da te con cui rilevare il proprio DNA, spedirlo e ricevere in cambio informazioni relative alla propria salute. La notizia è che il servizio si espanderà presto in altri paesi oltre all’America.

Video

6) Merita ovviamente menzione anche l’inedito intervento dello scrittore Paolo Coelho, il quale ha raccontato la sua scelta di diffondere gratuitamente alcune sue opere in Internet via Bittorent. “Share to get revenue” dice Coelho, secondo cui l’aver condiviso parte delle proprie opere online non ha danneggiato ma anzi incrementato le vendite dei suoi libri.

Video

-1 a LeWeb ’08

Anche quest’anno Parigi torna ad essere capitale europea di Internet ospitando LeWeb, evento nato quattro anni fa dalla mente vulcanica di Loic Le Meur.

Come sempre, il programma della due giorni è nutritissimo e tale da far impallidire la scaletta di interventi della Web2.0 Expo berlinese organizzata dalla O’Reilly.

Inutile dire che ci vediamo lì.