Il corporate blog di TUI Italia

Succede raramente, ma quando scopro l’esistenza di un corporate blog italiano decente mi torna il buonumore. E’ il caso di TUI Blog, finestra sul web 2.0 di TUI Travel Italia aperta dall’azienda per creare un ponte tra sé ed “utenti, giornalisti, curiosi e chiunque voi siate”.

Dal punto di vista tecnico il blog è ben fatto: ha una grafica chiara e leggibile che saggiamente richiama la semplicità e i colori del sito ufficiale. Privo di fronzoli, è costruito sulla solida architettura di WordPress, ha i commenti aperti, consente i trackback e integra un plug-in che facilta agli utenti la condivisione dei post su vari network sociali e siti di social bookmarking.

Buona l’idea di aprire una pagina dedicata all’assitenza clienti e di linkarla in bella evidenza fin dalla home page: il blog, infatti, non è (e non deve essere) strumento per prenotare una vacanza, un volo o un hotel o per presentare um reclamo e, quando un utente ci finisce dentro per sbaglio, deve essere subito e facilmente reindirizzato verso le pagine giuste.

La policy è da manuale: breve è sintetica, in quattro parole dice cos’è il blog, cosa non è (accorgimento prezioso quanto raro) e quali sono le semplici regole di convivenza per chi desidera frequentarlo.

L’unico autore, la giovane Giulia Ventrucci, si presenta correttamente in apposita pagina con tanto di foto.

Fin qui gli aspetti positivi. Avanzo invece qualche dubbio sui contenuti che, almeno per il momento, sembrano limitarsi a pubblicizzare iniziative e pacchetti vacanze vari senza tuttavia dire nulla sull’azienda (una multinazionale operante in 180 paesi), su chi ci lavora e, sopratutto, sul settore in cui essa opera.

Capisco che il blog si rivologe prettamente all’utenza consumer, ma l’iniziativa non può e non dovrebbe esaurirsi nella mera pubblicazione di iniaziative commerciali, seppure tradotte nel linguaggioo informale del web2.0.

Per saperne di più:

TUI Blog
Tui Travel Italia

3 pensieri su “Il corporate blog di TUI Italia

  1. Giulia

    Ciao Alessio,
    grazie mille per la tua recensione!
    E soprattutto grazie per i tuoi preziosi consigli. Il blog è stato lanciato da una sola settimana, quindi è ancora in “difetto” di contenuto. Spero di poterlo arricchire a breve con rubriche ricche di contenuto di qualità!
    Leggi e visita il blog ancora, mi raccomando 🙂
    Giulia

    Rispondi
  2. maurizio e debora

    Sconsigliamo a tutti le Agenzie TUI.
    Noi abbiamo avuto con loro un grave problema.
    Ci hanno venduto un volo per il Messico con scalo negli USA senza darci informazioni che con scalo negli USA ci vuole il Visto.
    Così quando ci siamo presentati per partire non ci hanno fatto salire in aereo.
    Così abbiamo perso tutti i soldi del biglietto.
    E la TUI non ci vuole rimborsare.
    State ATTENTI. Utilizzate un’altra Agenzia e NON la TUI.
    A loro non gli frega nulla del cliente !!!!!

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...