Archivi tag: blogbabel

Vendesi Blogbabel, usato come nuovo. Astenersi perditempo

Base d’asta: 4999,00 euro. Luogo della vendita: eBay. Oggetto della vendita: Blogbabel.

Descrizionedell’offerta:

What I am selling

Blogbabel is a blog indexing/aggregation service which was launched in the summer of 2006. It’s currently indexing almost 15.000 Italian blogs, has more than 220.000 visits and 350.000 pageviews a month (Google Analytics). I am selling it to concentrate on other projects, in the hope that the buyers will have the resources and enthusiasm to make it grow further.

BlogBabel is currently indexing Italian blogs and has an Italian interface, but the software can be easily translated into different languages as we did with the Spanish version we had in 2006-2007, and later abandoned for the difficulties in managing a foreign service from here. I can also assist you in localizing the service to a specific language or implementing additional features if you win the auction, with a separate agreement based on standard consulting fees.

Dal Blog di Enrica:

Se siete interessati, fatevi sotto con delle proposte vere, che tengano conto dell’enorme potenziale commerciale di BlogBabel, del fatto che è da anni un punto di riferimento per giornali e aziende, della genialità del progetto e del grandissimo lavoro per realizzarlo.

Astenersi perditempo

Più “new economy” di così, si muore.

Del ritorno di Blogbabel e delle blog-classifiche in generale

Il 18 luglio torna Blogbabel, controversa creatura di Ludovico Magnocavallo. Personalmente, accolgo a braccia aperte il sistema di meme-tracker e, in particolare, la funzione che consente all’editor di ogni blog registrato di tracciare i link entranti al proprio sito. Nel contesto della grande conversazione in atto, mi sembra forse il servizio più utile in assoluto.

Tuttavia c’è dell’altro: dagli screenshot che circolano in Rete, si capisce infatti che verrà ripristinata anche la discussa classifica dei blog. Il che mi dà il destro di ribadire oggi quello che lo scorso febbraio David Sifry, fondatore di Technorati e creatore della famigerata Technorati 100 (ovvero la prima e più famosa lista dei blogger più influenti), mi ha detto in una lunga ed esauriente intervista:

Continua a leggere