Archivi tag: tablet

Panel – Scuola: dal libro al Tablet (Blogfest 2013)

Lo scorso aprile scrivevo su Agendadigitale.eu di cosa stia cambiando nelle nostre scuole. O meglio di cosa debba cambiare, e in fretta, affinché il sistema educativo italiano resti al passo con le esigenze di apprendimento dei nostri ragazzi. In primo luogo, ad essere messo in discussione è il format stesso di ciò che chiamiamo “lezione”:

La scuola come la conosciamo è al capolinea. Il modello di insegnamento frontale, con il docente dietro la cattedra intento a raccontare sempre la stessa lezione allo studente solo al suo banco, seduto davanti a un libro aperto, è un modello che non funziona più. Una modalità d’insegnamento resa obsoleta dagli stessi giovani che, vivendo immersi nella tecnologia e nella rete, hanno mutato radicalmente il loro modo di acquisire, organizzare e condividere la conoscenza. Di fatto, imponendo dal basso una vera e propria rivoluzione copernicana del nostro sistema scolastico.

Nell’era di Internet, delle connessioni mobili, della creatività e della condivisione, dell’accesso alle informazioni sempre ed ovunque attraverso device portatili sempre più smart, l’apprendimento non può più essere semplice trasferimento di informazioni e competenze, ma deve diventare qualcosa di più e di diverso:

L’apprendimento diventa esperienza creativa, sperimentata partendo da fonti certe (i libri di testo digitalizzati e resi multimediali, ma anche la rete e le sue voci), che impone agli studenti la selezione e l’organizzazione delle fonti e dei contenuti, così come la rielaborazione critica dello scibile messo loro a disposizione, da ricostruire dinamicamente in un contesto collaborativo e creativo. Un paradigma semplicemente opposto rispetto al passato.

C’è insomma una rivoluzione in corso nella scuola. Una rivoluzione che usa come leva per il cambiamento anche (ma non solo) la progressiva adozione di nuovi strumenti ad alto contenuto tecnologico come i Tablet, le cui reali potenzialità sono ancora tutte da esplorare.

Per capire cosa cambia nelle nostre aule, come cambia e che prospettive si aprono per l’apprendimento dei nostri figli, intervisterò per voi sul palco della Blogfest di Rimini:

– Francesca Folda (Direttore Focus)

– Dianora Bardi (Impara Digitale)

– Lorenzo Forina (Responsabile Marketing Consumer TIM),

– Antonio Tombolini (Simplicissimus)

 

L’appuntamento è per venerdì 20 settembre alle ore 16, presso l’Hotel Villa Adriatica, viale Amerigo Vespucci, 3 – 47900 – Rimini.

Ci vediamo lì.

—–

Aggiungi l’evento al calendario

 

Tablet e e-Book reader, a Natale raddoppiato il mercato statunitense

Calo dei prezzi, periodo natalizio, comparsa sul mercato di nuovi dispositivi come il Kindle Fire di Amazon. Secondo l’ultimo studio pubblicato da Pew Research Center’s Internet & American Life Project, sono queste alcune delle cause scatenanti che negli USA hanno fatto registrare il raddoppio del mercato relativo a tablet computer ed e-readers in appena un mese (da metà dicembre 2011 a metà gennaio 2012):

the share of adults in the United States who own tablet computers nearly doubled from 10% to 19% between mid-December and early January and the same surge in growth also applied to e-book readers, which also jumped from 10% to 19% over the same time period.

Come fanno notare sempre quelli di Pew Internet, degno di nota è anche il fatto che questa improvvisa impennata di vendite viene dopo un periodo di relativa stabilità, e che molto si deve probabilmente all’agguerrita politica di prezzi messa in campo dai principali produttori:

these findings are striking because they come after a period from mid-2011 into the autumn in which there was not much change in the ownership of tablets and e-book readers. However, as the holiday gift-giving season approached the marketplace for both devices dramatically shifted. In the tablet world, Amazon’s Kindle Fire and Barnes and Noble’s Nook Tablet were introduced at considerably cheaper prices than other tablets. In the e-book reader world, some versions of the Kindle and Nook and other readers fell well below $100.

Altra informazione interessante è che, mentre sostanzialmente si equivale la percentuale di uomini e donne che hanno acquistato un tablet, quando invece si parla di lettori come il Kindle, la “Ownership of e-readers among women grew more than among men”.

Per saperne di più:

Tablet and e-book reader ownership surge in the holiday gift-giving period